Ottavio Di Nola. Poesia e Realtà

© Ottavio Di Nola
Dal 5 March 2016 al 19 March 2016
Milano
Luogo: Galleria d’Arte Eustachi Milano
Indirizzo: via Eustachi 33
Orari: lunedì 15.30-19; da martedì a sabato 9.30-12 / 15.30-19
Curatori: Enrica Gamalero
Telefono per informazioni: +39 02 29512395
E-Mail info: galleriaeustachi@libero.it
“La sua pittura è basata principalmente su un impressionismo sentito e sensibile che – mediante un sapiente e composito dialogo coloristico e tonale dalle soffuse cromie – puntualizza una realtà visiva ben supportata da una impaginazione scenica di rara preziosità, che coinvolge ed affascina l’attento osservatore”
(Da un testo del Prof. Ferdinando Silo, Critico D’Arte)
Dal 5 al 19 Marzo 2016 La Galleria Eustachi, diretta da Enrica Gamalero, presenta la mostra “Poesia e Realtà” personale del maestro Ottavio Di Nola, nato a Grottaglie ma milanese di adozione, città dove svolge la sua attività artistica da moltissimi anni. Pittore figurativo naturalista, Di Nola ha esposto in numerose città italiane riscuotendo notevoli consensi di pubblico e critica.
Volontà e rinnovamento, memoria e raffinatezza, si potrebbe riassumere così la cifra pittorica in continua evoluzione di Ottavio Di Nola in questa personale di trenta nuove opere olio su tela, di media e grande dimensione, dove l’artista va ben oltre le immagini. Un percorso espositivo che diviene un “diario di viaggio” che non si limita alla rappresentazione di ciò che vede ma si fa visione più ampia. Le sue tele si lasciano ammirare, incantevoli come piccoli frammenti di un documentario sulla natura con pennellate decise e soavi, immerse nella magia del tempo, trasportate nella dimensione interiore e un po’ melanconica dell’uomo.
In mostra numerosi paesaggi, elementi naturali che caratterizzano la sua pittura, e le marine con pini marittimi esili e altissimi come animati dal vento, appesi nel contrasto di violetti e terre d’ocra che tratteggiano linee di confine che giungono fino al mare. In altre opere invece egli predilige i blu cerulei, stemperati fino a ottenere una tinta che è solo sua e dei suoi cieli, nei campi come nei fiori con tagli di luce perpendicolare, a comporre architetture geometriche che rendono inconfondibile il tragitto alle sfumature di nebbie dissolte nelle tele di città come Milano o Venezia, che appaiono come sospese tra poesia e realtà.
Ottavio Di Nola (classe 1943) è nato a Grottaglie (Ta) ma vive a Milano, dove svolge l’attività pittorica nel suo studio. Pittore figurativo naturalista, Socio Artista del Palazzo della Permanente di Milano ha esposto in numerose città italiane, riscuotendo notevoli consensi di pubblico e critica. Tra le mostre personali e collettive più importanti ricordiamo: 2007 Palazzo dell’ Arengario – Milano e Palazzo Litta – Milano; Art Saloon di Seattle 2008; Palazzo Gallio "Artisti della Permanente" - Gravedona (CO) 2008; “Rassegna Artisti della Permanente” Villa Tittoni Traverso 2010; Palazzina Liberty, Milano 2010; Palazzo della Permanente 2010; Museo di San Caprazio – Aulla 2011; Expò Arte Milano 2012; Galleria Centro Storico di Firenze 2012; Galleria Velasquez – Milano 2012; Galleria L'Acanto – Milano; 2012 Museo del Ciclismo - Ghisallo (CO); Galleria Arte Studio - Sarzana (SP);Centro Civico di Massa Carrara, 2013; Galleria Centro Storico di Firenze, 2013; Palazzo Pirelli mostra dei Soci Artisti “Espressioni d’Arte” 2014; Palazzo della Permanente mostra dei Soci Artisti “Miscellanea”, luglio 2015; Palazzo della Permanente- mostra dei Soci Artisti “Poetiche di viaggio”, febbraio 2016.
Inaugurazione: Sabato 5 Marzo 2016, ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons