Percorsi manzoniani

Percorsi manzoniani, Gallerie d'Italia e Casa Manzoni, Milano
Dal 23 February 2016 al 24 March 2016
Milano
Luogo: Gallerie d'Italia / Casa Manzoni
Indirizzo: piazza Scala / via Gerolamo Morone 1
Orari: h 15.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: 800.167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
L'iniziativa vede protagonisti le Gallerie d'Italia e Casa Manzoni sotto il segno del celebre autore.
· Appuntamento con Manzoni, passeggiando tra Piazza Scala e via Morone
Visita guidata alle opere esposte alle Gallerie accompagnate da stralci tratti dagli scritti manzoniani che si conclude alla Casa del Manzoni raggiunta attraversando il giardino, per scoprire anche gli aspetti più intimi del grande scrittore.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 23 - 24 - 25 febbraio e 1 - 2 - 3 - 8 - 9 - 10 - 15 - 16 - 17 - 22 - 23 - 24 marzo
· Quadri di versi. Letture manzoniane
Quattro appuntamenti per scoprire aneddoti manzoniani attraverso una selezione di quadri esposti alle Gallerie a cui segue un momento dedicato alla lettura di opere dello scrittore nel luogo più intimo e raccolto: la sua dimora di recente restaurata e restituita alla cittadinanza. È l'occasione per coniugare la bellezza dell'arte declinata fra colore e parole e per attraversare il giardino segreto nascosto ai più.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 26 febbraio, 4 - 11 - 18 marzo.
Le letture abbinate alle opere saranno così calendarizzate:
26 febbraio: Opere giovanili, precedute dalla visita ai gessi del Canova su Socrate (tematica della rettitudine morale)
4 marzo: Inni Sacri, preceduti dalla visita al Gregge di Carcano (tema sacro)
11 marzo: Tragedie, con riferimenti ai testi politici preceduti dalla visita all'opera I due Foscari di Hayez
18 marzo: Romanzo preceduto dalla visita all'opera La filanda nel bergamasco di Ronzoni.
· Appuntamento con Manzoni, passeggiando tra Piazza Scala e via Morone
Visita guidata alle opere esposte alle Gallerie accompagnate da stralci tratti dagli scritti manzoniani che si conclude alla Casa del Manzoni raggiunta attraversando il giardino, per scoprire anche gli aspetti più intimi del grande scrittore.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 23 - 24 - 25 febbraio e 1 - 2 - 3 - 8 - 9 - 10 - 15 - 16 - 17 - 22 - 23 - 24 marzo
· Quadri di versi. Letture manzoniane
Quattro appuntamenti per scoprire aneddoti manzoniani attraverso una selezione di quadri esposti alle Gallerie a cui segue un momento dedicato alla lettura di opere dello scrittore nel luogo più intimo e raccolto: la sua dimora di recente restaurata e restituita alla cittadinanza. È l'occasione per coniugare la bellezza dell'arte declinata fra colore e parole e per attraversare il giardino segreto nascosto ai più.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 26 febbraio, 4 - 11 - 18 marzo.
Le letture abbinate alle opere saranno così calendarizzate:
26 febbraio: Opere giovanili, precedute dalla visita ai gessi del Canova su Socrate (tematica della rettitudine morale)
4 marzo: Inni Sacri, preceduti dalla visita al Gregge di Carcano (tema sacro)
11 marzo: Tragedie, con riferimenti ai testi politici preceduti dalla visita all'opera I due Foscari di Hayez
18 marzo: Romanzo preceduto dalla visita all'opera La filanda nel bergamasco di Ronzoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960