Premio “Gianluca Spina” 2022

Premio “Gianluca Spina” 2022
Dal 6 April 2022 al 30 April 2022
Milano
Luogo: Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali - Politecnico di Milano
Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci
E-Mail info: francesca.cruciani@polimi.it
Sito ufficiale: http://www.osservatori.net
Aperte fino al 30 aprile le candidature per il Premio “Gianluca Spina” 2022, dedicato all’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
Per il quinto anno l'iniziativa permetterà all’Istituzione culturale vincitrice di accedere ad un percorso di formazione erogato dalla Business School del Politecnico di Milano.
Milano, 6 aprile 2022 - Per il quinto anno l’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali e la Fondazione Gianluca Spina promuovono il Premio "Gianluca Spina" per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, rivolto alle Istituzioni culturali italiane che abbiano realizzato progetti di innovazione digitale particolarmente significativi nei processi interni o nell'offerta al pubblico.
Le candidature possono essere inviate entro il 30 aprile 2022, contattando il Team di Ricerca nella persona della dott.ssa Francesca Cruciani (francesca.cruciani@polimi.it).
Il vincitore del Premio, che sarà decretato il prossimo 7 giugno in occasione del Convegno annuale dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, avrà la possibilità di accedere ad un percorso di formazione erogato dalla Business School del Politecnico di Milano.
I progetti possono riguardare innovazioni digitali sia nel front office che nel back office (per citare alcuni esempi: e-commerce, fundraising, blockchain, realtà virtuale e aumentata, chatbot, tour e visite guidate online, videogiochi, ecc.).
Le candidature devono pervenire da un’istituzione culturale (eventuali altri soggetti coinvolti nei progetti non possono presentare candidatura, ma possono sollecitare l’istituzione culturale interessata a farlo), allo stesso tempo una stessa istituzione culturale può candidare più progetti.
Il progetto deve inoltre essere preferibilmente completato, in quanto la valutazione dei progetti sarà basata anche sui benefici generati e/o ottenuti e sull’impatto sull’organizzazione e/o sul visitatore.
Per il quinto anno l'iniziativa permetterà all’Istituzione culturale vincitrice di accedere ad un percorso di formazione erogato dalla Business School del Politecnico di Milano.
Milano, 6 aprile 2022 - Per il quinto anno l’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali e la Fondazione Gianluca Spina promuovono il Premio "Gianluca Spina" per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, rivolto alle Istituzioni culturali italiane che abbiano realizzato progetti di innovazione digitale particolarmente significativi nei processi interni o nell'offerta al pubblico.
Le candidature possono essere inviate entro il 30 aprile 2022, contattando il Team di Ricerca nella persona della dott.ssa Francesca Cruciani (francesca.cruciani@polimi.it).
Il vincitore del Premio, che sarà decretato il prossimo 7 giugno in occasione del Convegno annuale dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, avrà la possibilità di accedere ad un percorso di formazione erogato dalla Business School del Politecnico di Milano.
I progetti possono riguardare innovazioni digitali sia nel front office che nel back office (per citare alcuni esempi: e-commerce, fundraising, blockchain, realtà virtuale e aumentata, chatbot, tour e visite guidate online, videogiochi, ecc.).
Le candidature devono pervenire da un’istituzione culturale (eventuali altri soggetti coinvolti nei progetti non possono presentare candidatura, ma possono sollecitare l’istituzione culturale interessata a farlo), allo stesso tempo una stessa istituzione culturale può candidare più progetti.
Il progetto deve inoltre essere preferibilmente completato, in quanto la valutazione dei progetti sarà basata anche sui benefici generati e/o ottenuti e sull’impatto sull’organizzazione e/o sul visitatore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
milano
·
eventi
·
bando
·
ricerca
·
politecnico di milano
·
premio gianluca spina 2022
·
business school del politecnico di milano
·
francesca cruciani
·
digital innovation
·
politecnico milano 1863
·
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee