Riapertura Museo Bagatti Valsecchi

© Wikimedia Commons | Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano
Dal 19 Giugno 2020 al 19 Giugno 2020
Milano
Luogo: Museo Bagatti Valsecchi
Indirizzo: via Gesù 5
Orari: venerdì sabato e domenica 13-17.45
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus ha deliberato la riapertura del Museo omonimo a partire da venerdì 19 giugno, con una ridotta fruibilità settimanale: l’accesso sarà infatti consentito solo durante le tre giornate di venerdì sabato e domenica, con il consueto orario 13-17.45.
La decisione – che accomuna il Museo Bagatti Valsecchi a molte altre realtà milanesi e italiane – riflette l’intento di procedere in via graduale al ritorno alla piena operatività, nel pieno rispetto di norme e procedure di sicurezza, consentendo di monitorare l’andamento degli afflussi in questa prima fase di riapertura dei luoghi della cultura. Ma il Museo non si è mai fermato, e sta continuando a lavorare, programmando appuntamenti e attività sia in loco sia a distanza per visitatori e soci.
Dal giorno della chiusura, inoltre, ha proposto una serie di spunti di approfondimento video dal titolo “Forse non sapevi che” con il Conservatore (adatti al grande pubblico e disponibili sui canali digitali), oltre a un pacchetto pensato per le famiglie: la favola La dimora incantata da ascoltare e guardare e, ogni settimana, una nuova proposta di gioco di ritaglio, disegno e creatività (per i più piccoli, disponibili online).
Il Museo ha contestualmente attivato iniziative di raccolta fondi (verso i privati e verso le aziende), per sollecitare quanti amano e apprezzano la storia e il lavoro del Museo per coinvolgerli in questa difficile momento di ripartenza, che ha visto ridursi drasticamente gli introiti da biglietteria, sponsor ed eventi speciali. Si stanno altresì sviluppando proposte di coinvolgimento per scuole e campi estivi, per garantire una continuità di proposta didattica nei confronti dei pubblici più giovani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia