Sguardi Oltre: giovani fotografi di IIF in mostra
© Noemi Boccasile | Noemi Boccasile, In your arms
Dal 8 April 2021 al 23 June 2021
Milano
Luogo: Istituto Italiano di Fotografia
Indirizzo: Via Enrico Caviglia 3
Curatori: Sanni Agostinelli
Sito ufficiale: http://www.istitutoitalianodifotografia.it
Istituto Italiano di Fotografia riprende l’attività espositiva proponendo una rassegna di cinque mostre fotografiche dal titolo “Sguardi Oltre: giovani fotografi di IIF in mostra” a cura di Sanni Agostinelli, dall’8 aprile al 23 giugno 2021.
In questa occasione viene inaugurata la IIFWALL online, la galleria virtuale che permette di fruire le proprie esposizioni fotografiche anche da remoto per consentire un più facile ed ampio accesso alle mostre in questo periodo così complesso. IIFWALL online rappresenta quindi una nuova ed ulteriore vetrina per valorizzare il talento ed il punto di vista originale dei talentuosi fotografi che hanno recentemente concluso il Corso Professionale Biennale di Fotografia.
La rassegna sarà comunque visitabile anche fisicamente presso la IIFWALL nel rispetto del protocollo di sicurezza.
Originali visioni sul contemporaneo per andare al di là dei rigidi schemi e dei banali preconcetti grazie alla capacità, non comune, di utilizzare il mezzo fotografico con grande sensibilità ed efficacia.
La rassegna si apre giovedì 8 aprile con la mostra “In your arms” di Noemi Boccasile. Un racconto di routine e conquiste di una coppia di innamorati, Aurelio e Riccardo, come antidoto all’omofobia. Prosegue con “Spiagge” di Cosimo Beduini da giovedì 22 aprile. Un progetto nato dalla capacità di cogliere inconsueti dettagli, fatti di pance rotonde e abbronzature al limite dell’ustione durante le calde estati italiane. Martedì 11 maggio inaugura la mostra “The food dilemma” di Tatiana Ramundo che intende documentare gli eccessi del mondo contemporaneo e lanciare un grido d’allarme che sensibilizzi nei confronti dello spreco alimentare. Mercoledì 26 maggio apre la mostra “Il diario dei viaggi impossibili” di Ylenia Bonacina: i viaggi interrotti dalla pandemia sono l’occasione per creare nuovi e onirici mondi. La rassegna si conclude con la mostra “Nova Arbora” di Luca Airaghi che inaugura giovedì 10 giugno per raccontare dell’omonimo B&B nato dall’esigenza di connettersi il più possibile alla natura allontanandosi dalla città.
Calendario della rassegna:
8-21 aprile, “In your arms” di Noemi Boccasile
22 aprile - 10 maggio, “Spiagge” di Cosimo Beduini
11-25 maggio, “The food dilemma” di Tatiana Ramundo.
26 maggio - 9 giugno, “Il diario dei viaggi impossibili” di Ylenia Bonacina
10-23 giugno, “Nova Arbora” di Luca Airaghi
In questa occasione viene inaugurata la IIFWALL online, la galleria virtuale che permette di fruire le proprie esposizioni fotografiche anche da remoto per consentire un più facile ed ampio accesso alle mostre in questo periodo così complesso. IIFWALL online rappresenta quindi una nuova ed ulteriore vetrina per valorizzare il talento ed il punto di vista originale dei talentuosi fotografi che hanno recentemente concluso il Corso Professionale Biennale di Fotografia.
La rassegna sarà comunque visitabile anche fisicamente presso la IIFWALL nel rispetto del protocollo di sicurezza.
Originali visioni sul contemporaneo per andare al di là dei rigidi schemi e dei banali preconcetti grazie alla capacità, non comune, di utilizzare il mezzo fotografico con grande sensibilità ed efficacia.
La rassegna si apre giovedì 8 aprile con la mostra “In your arms” di Noemi Boccasile. Un racconto di routine e conquiste di una coppia di innamorati, Aurelio e Riccardo, come antidoto all’omofobia. Prosegue con “Spiagge” di Cosimo Beduini da giovedì 22 aprile. Un progetto nato dalla capacità di cogliere inconsueti dettagli, fatti di pance rotonde e abbronzature al limite dell’ustione durante le calde estati italiane. Martedì 11 maggio inaugura la mostra “The food dilemma” di Tatiana Ramundo che intende documentare gli eccessi del mondo contemporaneo e lanciare un grido d’allarme che sensibilizzi nei confronti dello spreco alimentare. Mercoledì 26 maggio apre la mostra “Il diario dei viaggi impossibili” di Ylenia Bonacina: i viaggi interrotti dalla pandemia sono l’occasione per creare nuovi e onirici mondi. La rassegna si conclude con la mostra “Nova Arbora” di Luca Airaghi che inaugura giovedì 10 giugno per raccontare dell’omonimo B&B nato dall’esigenza di connettersi il più possibile alla natura allontanandosi dalla città.
Calendario della rassegna:
8-21 aprile, “In your arms” di Noemi Boccasile
22 aprile - 10 maggio, “Spiagge” di Cosimo Beduini
11-25 maggio, “The food dilemma” di Tatiana Ramundo.
26 maggio - 9 giugno, “Il diario dei viaggi impossibili” di Ylenia Bonacina
10-23 giugno, “Nova Arbora” di Luca Airaghi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles