Simbologia del Martirio di San Matteo di Caravaggio - Documentario

Caravaggio, Martirio di san Matteo, olio su tela, ca. 1599-1601, 323x343 cm. Cappella Contarelli della Chiesa di San Luigi dei Francesi, Roma
Dal 7 April 2021 al 7 April 2021
Milano
Luogo: Canale YouTube Ars Europa Channel
Indirizzo: online
Curatori: Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas
E-Mail info: channel@arseuropa.org
Sito ufficiale: http://www.youtube.com/watch?v=WWy3GpSwbk0
Si segnala la pubblicazione del documentario "Simbologia del Martirio di San Matteo" di Caravaggio nel quale si possono apprezzare due interessanti contributi da parte dei noti esperti d'arte:
Alessandro Zuccari, professore ordinario di Storia dell'arte all'Università di Roma, La Sapienza;
Rodolfo Papa, Accademico Ordinario della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon
Nel documentario si evidenzia come il Merisi, in questa opera magnifica, offra all'osservatore non solo uno spettacolo di indubbia resa pittorica e realistica, ma anche un capolavoro concettuale e semantico, ricco di significati posti a vari livelli di lettura.
Ars Europa Channel è un canale video gratuito per diffondere tra gli appassionati la conoscenza e l'amore per l'arte e per la simbologia nascosta nei capolavori.
I documentari sono curati dagli studiosi di simbologia e arte Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas, docenti in varie università europee.
In ogni documentario, con un linguaggio semplice e accessibile, sono analizzati i simboli e spiegati i significati celati nell'opera, per permettere agli amanti dell'arte di scoprire il messaggio che l'autore intendeva inviare attraverso i secoli a quanti avrebbero ammirato il quadro.
Sono a disposizione degli spettatori oltre quattrocento documentari d'arte che trattano simboli e significati di opere di tutti i secoli, da Michelangelo a Caravaggio, da Raffaello a Botticelli, da Giotto a Leonardo.
Nei documentari si intende illustrare che, oltre all'aspetto stilistico ed estetico, ogni opera nasconde in sé un ricco apparato simbolico, che utilizza codici religiosi o alchemici, tratti dai bestiari medievali o araldici .
La serie video si intitola SIMBOLI NELL'ARTE ed è consultabile gratuitamente sul canale YouTube di ARS EUROPA CHANNEL.
Ars Europa Channel è un canale video gratuito per diffondere tra gli appassionati la conoscenza e l'amore per l'arte e per la simbologia nascosta nei capolavori.
I documentari sono curati dagli studiosi di simbologia e arte Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas, docenti in varie università europee.
In ogni documentario, con un linguaggio semplice e accessibile, sono analizzati i simboli e spiegati i significati celati nell'opera, per permettere agli amanti dell'arte di scoprire il messaggio che l'autore intendeva inviare attraverso i secoli a quanti avrebbero ammirato il quadro.
Sono a disposizione degli spettatori oltre quattrocento documentari d'arte che trattano simboli e significati di opere di tutti i secoli, da Michelangelo a Caravaggio, da Raffaello a Botticelli, da Giotto a Leonardo.
Nei documentari si intende illustrare che, oltre all'aspetto stilistico ed estetico, ogni opera nasconde in sé un ricco apparato simbolico, che utilizza codici religiosi o alchemici, tratti dai bestiari medievali o araldici .
La serie video si intitola SIMBOLI NELL'ARTE ed è consultabile gratuitamente sul canale YouTube di ARS EUROPA CHANNEL.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960