Una collezione di 'piccolo formato'

Valerio Adami La 2 cavalli, 1965, acrilici su tela / acrylics on canvas, 24 x 30 cm
Dal 17 November 2015 al 23 January 2016
Milano
Luogo: Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea
Indirizzo: via Tadino 15
Orari: dal martedì al sabato: 10-13 / 15-19. Chiuso dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 29 41 92 32
E-Mail info: info@fondazionemarconi.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionemarconi.org
Per la nuova stagione autunnale la Fondazione Marconi presenta una collettiva con opere di piccolo formato provenienti dalla collezione di Giorgio Marconi. La mostra presenta circa 300 opere di 60 dei molti artisti con cui Giorgio Marconi ha avuto occasione di lavorare nel corso della sua lunga carriera di gallerista.
Con alcuni di loro (la maggior parte) Marconi ha organizzato mostre nella sua galleria, stringendo talvolta dei veri e propri legami d’amicizia, con altri invece ha avuto contatti sporadici conoscendoli tramite altri artisti e gallerie e acquistandone le opere per interesse personale.
Di ciascuno, comunque, ha apprezzato lo spirito e la creatività, riservando per la sua collezione privata almeno qualche opera di piccolo formato.
Le opere esposte, realizzate sia da artisti internazionali come Arman, Anthony Caro, Christo, Jim Dine, Yves Klein, Sol Lewitt, Cy Twombly, Richard Hamilton, Pablo Picasso, sia da maestri italiani, come Alik Cavaliere, Pietro Consagra, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Spagnulo, Emilio Vedova, sono eseguite con varie tecniche e materiali e vanno dagli anni Cinquanta fino al 2012 e includono piccole sculture e multipli, opere su carta, décollages, opere su pellicola fotografica, acrilici su tela, gouaches, acquarelli e disegni. Allestita al primo e secondo piano della sede espositiva di via Tadino 15, la mostra prosegue allo Studio Marconi ’65 di via Tadino 17. VALERIO ADAMI - ADRIANO ALTAMIRA - ARMAN - ENRICO BAJ - NANNI BALESTRINI - TONY BERLANT JOSEPH BEUYS - PETER BLAKE - ERIK BULATOV - ANTHONY CARO - NICOLA CARRINO - ALIK CAVALIERE BRUNO CECCOBELLI - MARIO CEROLI - CHRISTO - GIANLUIGI COLIN - ETTORE COLLA - GIANNI COLOMBO PIETRO CONSAGRA - SONIA DELAUNAY - LUCIO DEL PEZZO - ANTONIO DIAS - BRUNO DI BELLO - JIM DINE PIERO DORAZIO - ERTÉ - LUCIO FONTANA - RAYMOND HAINS - RICHARD HAMILTON - DAVID HOCKNEY HSIAO CHIN - EMILIO ISGRÒ - MARCELLO JORI - YVES KLEIN - LEE UFAN - SOL LEWITT - MAN RAY GIUSEPPE MARANIELLO - SEBASTIAN MATTA - JOAN MIRÓ - LOUISE NEVELSON - GIULIO PAOLINI GIANFRANCO PARDI - PABLO PICASSO - MICHELANGELO PISTOLETTO - ARNALDO POMODORO - GIÒ POMODORO - MIMMO ROTELLA - MARIO SCHIFANO - GIUSEPPE SPAGNULO - ALDO SPOLDI - EMILIO TADINI - JOE TILSON - CY TWOMBLY - GIUSEPPE UNCINI - FRANCO VACCARI - VICTOR VASARELY - EMILIO VEDOVA - TOM WESSELMANN - WILLIAM T. WILEY
Inaugurazione: 17 novembre 2015 dalle ore 18.
Con alcuni di loro (la maggior parte) Marconi ha organizzato mostre nella sua galleria, stringendo talvolta dei veri e propri legami d’amicizia, con altri invece ha avuto contatti sporadici conoscendoli tramite altri artisti e gallerie e acquistandone le opere per interesse personale.
Di ciascuno, comunque, ha apprezzato lo spirito e la creatività, riservando per la sua collezione privata almeno qualche opera di piccolo formato.
Le opere esposte, realizzate sia da artisti internazionali come Arman, Anthony Caro, Christo, Jim Dine, Yves Klein, Sol Lewitt, Cy Twombly, Richard Hamilton, Pablo Picasso, sia da maestri italiani, come Alik Cavaliere, Pietro Consagra, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Spagnulo, Emilio Vedova, sono eseguite con varie tecniche e materiali e vanno dagli anni Cinquanta fino al 2012 e includono piccole sculture e multipli, opere su carta, décollages, opere su pellicola fotografica, acrilici su tela, gouaches, acquarelli e disegni. Allestita al primo e secondo piano della sede espositiva di via Tadino 15, la mostra prosegue allo Studio Marconi ’65 di via Tadino 17. VALERIO ADAMI - ADRIANO ALTAMIRA - ARMAN - ENRICO BAJ - NANNI BALESTRINI - TONY BERLANT JOSEPH BEUYS - PETER BLAKE - ERIK BULATOV - ANTHONY CARO - NICOLA CARRINO - ALIK CAVALIERE BRUNO CECCOBELLI - MARIO CEROLI - CHRISTO - GIANLUIGI COLIN - ETTORE COLLA - GIANNI COLOMBO PIETRO CONSAGRA - SONIA DELAUNAY - LUCIO DEL PEZZO - ANTONIO DIAS - BRUNO DI BELLO - JIM DINE PIERO DORAZIO - ERTÉ - LUCIO FONTANA - RAYMOND HAINS - RICHARD HAMILTON - DAVID HOCKNEY HSIAO CHIN - EMILIO ISGRÒ - MARCELLO JORI - YVES KLEIN - LEE UFAN - SOL LEWITT - MAN RAY GIUSEPPE MARANIELLO - SEBASTIAN MATTA - JOAN MIRÓ - LOUISE NEVELSON - GIULIO PAOLINI GIANFRANCO PARDI - PABLO PICASSO - MICHELANGELO PISTOLETTO - ARNALDO POMODORO - GIÒ POMODORO - MIMMO ROTELLA - MARIO SCHIFANO - GIUSEPPE SPAGNULO - ALDO SPOLDI - EMILIO TADINI - JOE TILSON - CY TWOMBLY - GIUSEPPE UNCINI - FRANCO VACCARI - VICTOR VASARELY - EMILIO VEDOVA - TOM WESSELMANN - WILLIAM T. WILEY
Inaugurazione: 17 novembre 2015 dalle ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pablo picasso
·
richard hamilton
·
michelangelo pistoletto
·
christo
·
giulio paolini
·
fondazione marconi arte moderna e contemporanea
·
yves klein
·
sol lewitt
·
pietro consagra
·
arman
·
giuseppe spagnulo
·
alik cavaliere
·
cy twombly
·
jim dine
·
anthony caro
·
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons