Van Gogh Alive. The experience

Van Gogh Alive. The experience, Fabbrica del Vapore, Milano
Dal 6 December 2013 al 16 March 2014
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Procaccini 4
Orari: tutti i giorni 10-20; giovedi e sabato 10-23
Enti promotori:
- Provincia di Milano
- Assessorato all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 10, scuole € 6
Telefono per informazioni: +39 02 88464102
E-Mail info: boscosara0@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.vangoghalive.it/
Un nuovo modo di vivere e conoscere l'arte: affascinante ed educativo. Realizzata da Grande Exhibitions e Perlage Grandi Eventi e coprodotta dal Comune di Milano, Van Gogh Alive è un'esperienza multimediale per tutta la famiglia. I capolavori di Van Gogh prendono vita, in una vibrante sinfonia di luci, colori e suoni.
Oltre 3000 immagini proiettate in altissima definizione grazie all'innovativo sistema SENSORY4 comporranno uno straordinario museo impossibile e offriranno un viaggio attraverso l'universo creativo e visionario dell'artista: dagli intensi cromatismi, alla tumultuosa vicenda esistenziale.
Dagli esordi nei Paesi Bassi, alla Parigi degli Impressionisti, fino alla permanenza ad Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise, dove ha dipinto molti dei suoi intramontabili capolavori: il percorso attraverso la pittura di Van Gogh sarà arricchito dalla proiezione dei suoi disegni, che permetteranno al pubblico di conoscere la genesi creativa dei quadri, e di alcuni brani tratti dalle lettere in grado di offrire uno spaccato della vita dell’artista, delle sue idee e del suo tormento interiore.
L’alta definizione delle immagini consentirà inoltre una visione inedita e ravvicinata dei dettagli delle opere, della straordinaria tecnica del maestro del colore olandese.
Nel corso della serata inaugurale gli studenti del II anno dei corsi Triennali di Illustrazione, Video, Media e Sound Design presenteranno un progetto di video mapping: suoni, immagini e video animazione ispirati all’opera del grande maestro del colore olandese, che apriranno simbolicamente il ciclo a latere di eventi, workshop e laboratori Van Gogh Alive LAB.
Van Gogh Alive è patrocinata dalla Provincia di Milano, Assessorato all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica, Van Gogh Alive Lab è patrocinato dalla Regione Lombardia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
La performance live aprirà ufficialmente la mostra, il 5 dicembre a partire dalle 19 alla Fabbrica del Vapore. L’evento verrà documentato e i lavori montati in un video-documentario visualizzabile su un monitor all’ingresso della Cattedrale.
Oltre 3000 immagini proiettate in altissima definizione grazie all'innovativo sistema SENSORY4 comporranno uno straordinario museo impossibile e offriranno un viaggio attraverso l'universo creativo e visionario dell'artista: dagli intensi cromatismi, alla tumultuosa vicenda esistenziale.
Dagli esordi nei Paesi Bassi, alla Parigi degli Impressionisti, fino alla permanenza ad Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise, dove ha dipinto molti dei suoi intramontabili capolavori: il percorso attraverso la pittura di Van Gogh sarà arricchito dalla proiezione dei suoi disegni, che permetteranno al pubblico di conoscere la genesi creativa dei quadri, e di alcuni brani tratti dalle lettere in grado di offrire uno spaccato della vita dell’artista, delle sue idee e del suo tormento interiore.
L’alta definizione delle immagini consentirà inoltre una visione inedita e ravvicinata dei dettagli delle opere, della straordinaria tecnica del maestro del colore olandese.
Nel corso della serata inaugurale gli studenti del II anno dei corsi Triennali di Illustrazione, Video, Media e Sound Design presenteranno un progetto di video mapping: suoni, immagini e video animazione ispirati all’opera del grande maestro del colore olandese, che apriranno simbolicamente il ciclo a latere di eventi, workshop e laboratori Van Gogh Alive LAB.
Van Gogh Alive è patrocinata dalla Provincia di Milano, Assessorato all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica, Van Gogh Alive Lab è patrocinato dalla Regione Lombardia, Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
La performance live aprirà ufficialmente la mostra, il 5 dicembre a partire dalle 19 alla Fabbrica del Vapore. L’evento verrà documentato e i lavori montati in un video-documentario visualizzabile su un monitor all’ingresso della Cattedrale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti