Vivian Maier. A colori

© 2018 The Estate of Vivian Maier / Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery | Vivian Maier, Chicago, 1971
Dal 23 October 2019 al 2 February 2020
Milano
Luogo: Forma Meravigli
Indirizzo: via Meravigli 5
Orari: Lun – Mar: Chiuso. Mer – Dom: 11.00 – 20.00. Ultimo Ingresso 30 Minuti Prima Della Chiusura
Curatori: Alessandra Mauro
Enti promotori:
- Fondazione Forma per la Fotografia
- Camera di Commercio di Milano
- Contrasto
Prolungata: fino al 2 febbraio 2020
Telefono per informazioni: +39.02 58118067
E-Mail info: Info@Formafoto.It
Sito ufficiale: http://www.formafoto.it
Inaugura il 23 ottobre 2019 alle 18.30 la mostra Vivian Maier. A colori a Forma Meravigli, Milano, a cura di Alessandra Mauro, realizzata in collaborazione con la Howard Greenberg Gallery di New York. Resterà aperta fino al 19 gennaio 2020. Forma Meravigli è una iniziativa di Fondazione Forma per la Fotografia in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e Contrasto.
Per la prima volta in mostra una selezione di fotografie a colori della ormai celeberrima “tata fotografa”, molte delle quali inedite, che raccontano il quotidiano americano tra gli anni Cinquanta e la metà dei Settanta. L’ironia, il calore umano, il paesaggio urbano, i ritratti, i bambini: Maier ha il dono di essere l’obiettivo invisibile per le strade di Chicago e New York, componendo un racconto che ha il carattere di una rivelazione.
Dal 2010, le fotografie di Maier sono state esposte in musei e gallerie di tutto il mondo. Il documentario del 2013, Alla ricerca di Vivian Maier, co-diretto dallo storico John Maloof (che ha scoperto il suo lavoro in un'asta a Chicago nel 2007), ha ottenuto una nomination agli Oscar.
Vivian Maier (1926–2009) è nata a New York City, ha trascorso gran parte della sua giovinezza in Francia, ha lavorato per 40 anni come bambinaia principalmente a Chicago e ha fotografato costantemente per cinque decenni il mondo che la circondava. Alla sua morte, Maier ha lasciato oltre 150.000 immagini fotografiche - stampe, negativi, trasparenze e rotoli di pellicola non sviluppata - sebbene pochi avessero mai sentito parlare o visto il suo lavoro. Il lavoro a colori di Maier è stato realizzato negli ultimi 30 anni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee