Xu Bing. Worlds of Words/Goods of Gods
										 
										
										
																		
																																												Guy Rombouts, Azart Alphabet, in Chinese Utopias Revisited, The Elephants, Palais des Beaux Arts, BOZAR, 2015
											
										
										
									Dal 13 February 2016 al 6 March 2016
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Curatori: Hans de Wolf
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
Dal 13 febbraio al 6 marzo 2016 La Triennale di Milano presenta per la prima volta in Italia il genio di Xu Bing, uno dei maestri più rispettati del panorama artistico cinese contemporaneo, messo a confronto con altri artisti del suo rango.
Fin dagli esordi adolescenziali, l’opera di Xu Bing è stata caratterizzata da uno studio approfondito del mistero del linguaggio scritto.
È considerato uno dei maestri più autorevoli della Cina moderna, dove la reputazione dell’artista supera di gran lunga quella di Ai Wei Wei, con il quale si trasferì negli Stati Uniti agli inizi degli anni ’90, prima di tornare a Pechino.
L’opera di Xu Bing è stata esposta nei musei più prestigiosi d’Europa, dell’Asia e degli Stati Uniti.
L'idea alla base della mostra è stata ispirata da due elementi indipendenti. Nel 2013, la Biennale di Venezia ha accolto per la prima volta oltre 100 artisti cinesi in ben 8 padiglioni.
Nonostante ciò, fu l’anno in cui ricevettero meno attenzioni, come se gli artisti cinesi non fossero ancora pronti per competere ai livelli più alti.
Un preconcetto del tutto errato. Le opere di Xu Bing erano già presenti in diverse esposizioni, ma l’artista non partecipò alla Biennale.
Lo stesso anno, il curatore vide a Pechino la prima rappresentazione di "The Character of Characters", uno dei progetti più ambiziosi di Xu Bing degli ultimi anni, ovvero un’animazione video di 17 minuti proiettata su una parete da 5 proiettori.
Simile a una pergamena, la pellicola di 12 metri dimostra come i primi caratteri della lingua cinese scritta siano nati dall’osservazione della natura. In quel preciso istante, il curatore capì cosa bisognasse fare. In collaborazione con Xu Bing, avrebbe portato a Bruxelles 8 artisti cinesi d’eccellenza, mettendoli a confronto con i loro colleghi occidentali.
Fu applicata e sviluppata una nuova strategia per ogni stanza, in modo che il pubblico di Bruxelles non potesse semplicemente bocciare gli artisti, ma diventasse parte di un dialogo continuo tra artisti in uno spirito universale.
La mostra ebbe un successo enorme.
Quest’anno portiamo a Milano una versione tutta nuova della stanza di Xu Bing. “The Character of Characters” sarà messo a confronto con le 426 sillabe dell’artista africano Frédéric Bruly Bouabré, il cosiddetto “Alphabet Bété, ovvero il primo e l’unico alfabeto sviluppato in Africa, nonché l’unica opera in grado di competere con Xu Bing in termini di dimensioni e importanza. La stanza sarà completata con le opere di Marcel Broodthaers, Alighiero Boetti, Piero Manzoni, Le Corbusier, Guy Rombouts e il genio indiano Jyvia Soma Mashe.
Inaugurazione: 12 febbraio, ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles