Anna Raimondo. 76 52 22 90 Le forme dei sogni tornano a mare

Anna Raimondo, Le forme dei sogni tornano al mare, Mariana, 2021. Scultura + suono, marmo bianco di Carrara
Dal 8 April 2022 al 4 June 2022
Napoli
Luogo: Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura 8
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 o su appuntamento
Curatori: Andrea Anastasio
Telefono per informazioni: +39 081 1812 6773
E-Mail info: info@shazargallery.com
Sito ufficiale: http://www.shazargallery.com
Sabato 9 aprile dalle ore 16.00 la Shazar Gallery presenta 76 52 22 90 Le forme dei sogni tornano a mare, la prima personale in galleria di Anna Raimondo. L’evento, a cura di Andrea Anastasio, mette in mostrasei sculture sonore (Adlen, Amina, Mariana Carvalho, Moa Magnone, Domiziana Marinelli, James) presentate in anteprima all’Hangar Bicocca di Milano nell’ambito di Flu水o, progetto di Alessandro Sciarroni, curata da Davide Quadrio con la direzione artistica di Andrea Anastasio, e in attesa di proseguire il proprio tour a Shangai nel mese di luglio e a Seul a novembre.
Dopo aver raccolto diversi sogni legati al mare, tratti da racconti di persone di orizzonti culturali e geografici molto diversi, l’artista ha chiesto d’interpretarne i possibili e molteplici significati allo psicologo Emanuele Ferrigno e alla sensitiva napoletana Gina Piscitelli, esperta nella numerologia tradizionale napoletana della Smorfia, che associa un numero ad ogni oggetto o valore sognato.
Accettando d’intraprendere una deriva speculativa di senso, le loro voci, registrate in luoghi e tempi diversi, s’incontrano in un’alternanza di registri, linguaggi e codici, che, pur dalle loro prospettive situate, ricostruiscono ogni sogno in un universo organico. Ai loro contributi sonori, «Le forme dei sogni tornano a mare» Anna Raimondo associa la realizzazione di un amuleto concepito per ciascun sogno. L’oggetto intreccia in un segno la magia del mondo onirico, l’immensità e la polivalenza simbolica e semantica del mare e l’incontro di universi, con l’approccio psicoanalitico e la veggenza. Parallelamente l'artista, una volta giocati al Lotto i numeri evocati dalla veggente, usa le schedine ed interviene sulle stesse. Attraverso questo gesto lo spazio onirico e quello pubblico confluiscono nel contesto espositivo.
Durante l'opening, Gina Piscitelli, esperta nell'interpretazione dei sogni attraverso i numeri della Smorfia, interverrà dalle 18.30. Interpreterà i sogni legati al mare del pubblico.
Dopo aver raccolto diversi sogni legati al mare, tratti da racconti di persone di orizzonti culturali e geografici molto diversi, l’artista ha chiesto d’interpretarne i possibili e molteplici significati allo psicologo Emanuele Ferrigno e alla sensitiva napoletana Gina Piscitelli, esperta nella numerologia tradizionale napoletana della Smorfia, che associa un numero ad ogni oggetto o valore sognato.
Accettando d’intraprendere una deriva speculativa di senso, le loro voci, registrate in luoghi e tempi diversi, s’incontrano in un’alternanza di registri, linguaggi e codici, che, pur dalle loro prospettive situate, ricostruiscono ogni sogno in un universo organico. Ai loro contributi sonori, «Le forme dei sogni tornano a mare» Anna Raimondo associa la realizzazione di un amuleto concepito per ciascun sogno. L’oggetto intreccia in un segno la magia del mondo onirico, l’immensità e la polivalenza simbolica e semantica del mare e l’incontro di universi, con l’approccio psicoanalitico e la veggenza. Parallelamente l'artista, una volta giocati al Lotto i numeri evocati dalla veggente, usa le schedine ed interviene sulle stesse. Attraverso questo gesto lo spazio onirico e quello pubblico confluiscono nel contesto espositivo.
Durante l'opening, Gina Piscitelli, esperta nell'interpretazione dei sogni attraverso i numeri della Smorfia, interverrà dalle 18.30. Interpreterà i sogni legati al mare del pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura