Banksy e la (Post) street art

Banksy, Madonna con la pistola, Piazza dei Girolamini, Napoli
Dal 23 December 2019 al 16 February 2020
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: tutti giorni dalle 9.30 alle 19.30; 24 e 31 dicembre: 9.30 – 15.00 25 dicembre – 1 gennaio: 15 – 19.30 26 dicembre – 6 gennaio 9.30 – 19.30 (la biglietteria chiude sempre un’ora prima)
Curatori: Andrea Ingenito
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 081 7958601
E-Mail info: info@ai-ca.it
Si intitola"Banksy e la (post) street art" la collettiva dedicata al movimento artistico underground, che avrà luogo presso il Museo PAN di Napoli dal 23 dicembre al16 Febbraio 2020.
Il Museo PAN, che da sempre rappresenta punto di riferimento per la diffusione dell’arte contemporanea, ha già affrontato nel 2015, con la mostra "Shepard Fairey #OBEY", il delicato tema della street art come espressione artistica a tutti gli effetti, in questa occasione il curatore Andrea Ingenito propone al pubblico un racconto più ampio, che prende vita dall’artista più discusso del momento Banksy, per poi passare all’esuberante e coloratissimo Mr. Brainwash e ai lavori di Obey che sono inseriti come anelli di congiunzione tra le prime due sale, per poi concludere il discorso con l’italiano Mr. Savethawall.
La scelta di aprire il percorso con Banksy non è casuale, oltre ad essere uno dei principali protagonisti dello scenario artistico attuale ha un particolare legame con la città di Napoli. Risale al 2010 la sua prima misteriosa apparizione in città con il murales (poi purtroppo vandalizzato) rappresentante l’Estasi di Santa Teresa, dopo poco ci fu lo stencil in Piazza dei Girolamini chiamato la "Madonna con la pistola", le prime tracce – e fino a poco tempo fa le uniche – del graffitaro inglese in Italia. Non sembra essere un caso che abbia scelto da subito Napoli per firmare a suo modo la culla dell’arte per eccellenza. Proprio come impone il "Banksy – pensiero", anche la cultura napoletana fa dell’ironia e dell’irriverenza la sua personale risposta a quelle che reputa ingiustizie da parte del sistema.
In questo contesto, Mr. Brainwash rappresenta invece l’evoluzione della figura dello stree tartist, mondano everypopular non disdegna i salotti buoni del jet-set, OBEY sceglie il termine "Obbedire" come provocatoria risposta ai dettami imposti dai mass -media, divenuto celebre con i suoi "manifesti – non autorizzati" diffusi durante la campagna elettorale di Barak Obama, è il più "politicamente - impegnato" tra gli streetartist.Mr. Savethewall rappresenta l’Italia in questoexcursus, dimostrandosi una voce fuori dal coro, recepisce gli stimoli provenienti dai linguaggi utilizzati dai suoi colleghi rielaborandoli con personale ironia e spirito critico, attraverso una tecnica a basso impatto ambientale che riserva il muro da danni permanenti.
Attraverso dunque una rosa di circa 70 opere provenienti dacollezioni private e dagallerie italiane estraniere , unasala video e unasala selfie, viene raccontato il fenomeno artistico del momento, con tutte le contraddizioni e i continui interrogativi che i loro protagonisti volutamente riservano allo spettatore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti