Cutting Clouds | Tagliando le nuvole

Cutting Clouds | Tagliando le nuvole, Museo Madre, Napoli
Dal 26 September 2024 al 7 January 2025
Napoli
Luogo: Museo Madre
Indirizzo: Via Settembrini 79
Curatori: Marta Ferrara e Marta Wróblewska
E-Mail info: info@madrenapoli.it
Sito ufficiale: http://www.madrenapoli.it
Cutting Clouds | Tagliando le nuvole è un programma che include azioni legate dal comune denominatore dell’effimero e dell’impermanente. Il titolo si riferisce a Cloud Scissors, opera concepita nei primi anni ‘60 da George Brecht. Alcuni cartoncini indicanti luoghi, tempi e modalità sono istruzioni per un possibile happening combinato da più eventi: indicazioni aleatorie da seguire per spostare i limiti creativi attraverso il gioco e la sperimentazione. Gli strumenti lasciati in eredità da Brecht diventano lo stimolo per un esercizio immaginativo. Negli spazi liminali del museo, interventi e opere presentano una potenzialità, un’idea di incompletezza adottando diversi media. Cutting Clouds, riflettendo la natura mutevole delle nuvole, si evolve attraverso operazioni che mirano ad attivare creatività potenziali apprezzando il casuale, l’improvvisato e l’indeterminato.
Artisti partecipanti:
Marisa Albanese (Napoli, 1947 – 2021) / Francesco Arena (Torre Santa Susanna, 1978) / Edoardo Aruta (Roma, 1981) / Simone Berti (Adria, 1966) / George Brecht (New York 1926 – Köln 2008) / Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni, 1968) / Carmela De Falco (Napoli, 1994) / Salvatore Emblema (Terzigno, 1929 – 2006) / Irene Fenara (Bologna, 1990) / Renato Fiorito (Napoli, 1987) / Kamilia Kard (Milano, 1981) / Domenico Antonio Mancini (Napoli, 1980) / Eva Marisaldi (Bologna, 1966) / Matteo Nasini (Roma, 1976) / Yoko Ono (Tokyo, 1933) / Paint it Black (Margherita Rossi, Lucia Rossi e Pietro Rossi, casa editrice e bookshop fondato a Torino nel 2022) / Perino&Vele (Emiliano Perino, New York, 1973 e Luca Vele, Rotondi, 1975) / Cesare Pietroiusti (Roma, 1955) / Nuvola Ravera (Genova, 1984) / Dieter Roth (Hannover, 1930 – Basel, 1998) / Gabriella Siciliano (Napoli, 1990) / Alberto Tadiello (Montecchio Maggiore, 1983) / Arrigo Lora Totino (Torino, 1928 – 2016) / Serena Vestrucci (Milano, 1986)
Artisti partecipanti:
Marisa Albanese (Napoli, 1947 – 2021) / Francesco Arena (Torre Santa Susanna, 1978) / Edoardo Aruta (Roma, 1981) / Simone Berti (Adria, 1966) / George Brecht (New York 1926 – Köln 2008) / Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni, 1968) / Carmela De Falco (Napoli, 1994) / Salvatore Emblema (Terzigno, 1929 – 2006) / Irene Fenara (Bologna, 1990) / Renato Fiorito (Napoli, 1987) / Kamilia Kard (Milano, 1981) / Domenico Antonio Mancini (Napoli, 1980) / Eva Marisaldi (Bologna, 1966) / Matteo Nasini (Roma, 1976) / Yoko Ono (Tokyo, 1933) / Paint it Black (Margherita Rossi, Lucia Rossi e Pietro Rossi, casa editrice e bookshop fondato a Torino nel 2022) / Perino&Vele (Emiliano Perino, New York, 1973 e Luca Vele, Rotondi, 1975) / Cesare Pietroiusti (Roma, 1955) / Nuvola Ravera (Genova, 1984) / Dieter Roth (Hannover, 1930 – Basel, 1998) / Gabriella Siciliano (Napoli, 1990) / Alberto Tadiello (Montecchio Maggiore, 1983) / Arrigo Lora Totino (Torino, 1928 – 2016) / Serena Vestrucci (Milano, 1986)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo