De-cantando Antonello da Messina
Antonello da Messina, Ritratto d'uomo, 1476, olio su tavola, Torino, Museo Civico d’Arte Antica - Palazzo Madama.
Dal 9 January 2016 al 9 January 2016
Napoli
Luogo: Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
Indirizzo: via Toledo 185
Telefono per informazioni: 800 454229
Vino, arte e letteratura: sabato 9 gennaio, alle ore 11.00, le Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Napoli,ospitano De-cantando Antonello da Messina, un nuovo appuntamento ideato in omaggio al celebre Ritratto d’uomo dell’artista siciliano, in esposizione alle Gallerie fino al 10 gennaio 2016.
L’attrice e performer Marialuisa FirpoFirpo proporrà ai visitatori la lettura di alcune pagine di scrittori e critici d’arte contemporanei e del passato che hanno decantato la perfezione stilistica e la raffinatezza cromatica dell’opera di Antonello da Messina.
La performance artistica sarà seguita da una degustazione di vini DOC dell’azienda vinicola Cusumano, espressione della migliore produzione enologica siciliana. La degustazione è condotta da un sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Napoli.
Prenotazione obbligatoria. Ingresso 5 euro
L’opera - Il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina è un prestito eccezionale del Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama di Torino. Dipinto nei primi mesi del 1476, rappresenta una delle prove più alte della produzione di Antonello. Nei dettagli minuti l’artista mette a frutto la conoscenza dell’universo lenticolare della pittura fiamminga conosciuta nella città partenopea alla bottega del Colantonio. Il fascino di questo piccolo dipinto è da ricercarsi nell’esito particolarissimo della sintesi tra astrazione e realtà, tra la dimensione ampia e prospettica della figura e la sapienza realistica della riproduzione dei particolari, tra geometria e intimità psicologica. Un percorso solitario, senza veri precedenti e senza eredi alla ricerca di un punto di dialogo tra le novità spaziali della pittura del Rinascimento italiano e le meraviglie di natura espresse dalla cultura nordica che risale al magistero di Jan van Eyck.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo