Il segno dell’arte, dalla seconda metà dell’800 ad oggi

Il segno dell’arte, dalla seconda metà dell’800 ad oggi, Wonderwall Art Gallery, Sorrento (NA)
Dal 9 August 2014 al 12 September 2014
Sorrento | Napoli
Luogo: Wonderwall Art Gallery
Indirizzo: corso Italia 26
Orari: da lunedì a domenica 10.30-13.00 / 17.30-22; chiuso martedì
Curatori: Manuela Esposito, Federica Barile, Caterina Ianni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 8770667 / 366 3366304
E-Mail info: wonderwallartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.wonderwallartgallery.com
Wonderwall Art Gallery inizia il suo viaggio con una mostra collettiva, che propone un itinerario multiforme attraverso due secoli di arte italiana. La mostra, curata da Manuela Esposito con la collaborazione di Federica Barile e Caterina Ianni, traccia un percorso cronologico a partire dalla seconda metà dell’Ottocento fino ad oggi. Il percorso affianca autori appartenenti alla scena artistica locale a quelli del panorama nazionale, coniugando i nomi illustri del territorio partenopeo con i più raffinati esiti della ricerca italiana. L’esposizione ospita opere di pittura e scultura di artisti che, grazie all’universalità del proprio personale “tratto”, hanno saputo interpretare la cultura del proprio tempo, risultando attuali anche ai nostri giorni. Questo racconto nell’arte evidenzia ricerche stilistiche esplorate mediante diversi linguaggi espressivi, che percorrono un iter in grado di snodarsi nei secoli d’oro dell’Ottocento, attraversando le innovazioni del Novecento, sino a giungere alle diverse fasi di esplorazione artistica sviluppatesi alla soglia del nuovo millennio. Lo spettatore si trova dinnanzi ad opere suggestive che mirano a mostrare il susseguirsi delle tracce di celebri artisti, dalla splendida stagione luministica della Scuola di Posillipo al realismo della Scuola di Resina con le sue eterogenee personalità; passando dalla svolta Futurista, che ha segnato il rinnovamento artistico-sociale dell’Italia di inizio secolo, al movimento “spettacolarizzato” della Pop Art. Un viaggio che si concluderà con il ritorno, nella materia e nella forma, all’essenza dell’arte, a cui sono approdate tendenze artistiche dei maestri contemporanei attivi sul territorio. Un percorso espositivo che testimonia quanto l’arte abbia saputo sfruttare i più dissimili linguaggi ed espressioni, mantenendo inalterata la propria identità, attraverso i molteplici stili indagati. Ciò che accomuna le opere in mostra è l’essere espressione della sensibilità dei singoli artisti, che comunicano la propria cifra stilistica attraverso il proprio segno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
filippo de pisis
·
riccardo dalisi
·
paolo la motta
·
giuseppe migneco
·
franco angeli
·
giuseppe casciaro
·
tano festa
·
raffaele lippi
·
emilio notte
·
giovanni brancaccio
·
antonio bresciani
·
rubens capaldo
·
alberto chiancone
·
vincenzo ciardo
·
luigi crisconio
·
vittorio di leva
·
giacinto gigante
·
wonderwall art gallery
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio