Lediesis. Supernature

Lediesis. supernature, MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Dal 22 March 2023 al 22 May 2023
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: Piazza Museo 19
Orari: 09.00 – 19.30, giorno di chiusura settimanale: martedì
Costo del biglietto: Intero nominativo - valido per due giorni consecutivi di apertura del Museo € 22, ridotto € 2 per cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni e per titolari di Bonus 18app
Sito ufficiale: http://mann-napoli.it
Le street artists Lediesis tornano al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con una mostra che, significativamente, arriva con la primavera e vuole celebrare la Madre Terra attraverso immagini di dee e donne, prendendo spunto anche da alcune delle icone femminili del MANN. La mostra, divisa in due sezioni, racconta il rapporto tra la donna e la natura. Donne del nostro passato e del nostro presente, portatrici di un messaggio volto alla salvaguardia del nostro pianeta.
Il racconto si snoda dal Giardino delle Fontane - allestito con le immagini di eroine contemporanee come la piccola Greta, che narrano della fragilità del nostro ecosistema e denunciano il vampirismo umano – alle sale dedicate agli Affreschi da Pompei, dove le opere di Lediesis dialogano con i capolavori custoditi nel Museo e parlano di un antico rapporto simbiotico tra l'uomo e la natura.
Raccontano le artiste: “Ringraziamo il direttore Paolo Giulierini per la grande sensibilità ai nuovi linguaggi dell’arte. La mostra, concepita appositamente per gli spazi del MANN, vuole porre l’attenzione sull’antico e ancestrale rapporto che le dee, archetipo delle forze intrinseche del nostro essere, hanno con la Natura. Le Dee, detentrici di saperi che nel corso del tempo sono andati perduti, riannodano quel rapporto indissolubile che ci connette alla MadreTerra. Legame che apparentemente sembra dimenticato, ma a livello profondo non abbiamo perso”.
Il racconto si snoda dal Giardino delle Fontane - allestito con le immagini di eroine contemporanee come la piccola Greta, che narrano della fragilità del nostro ecosistema e denunciano il vampirismo umano – alle sale dedicate agli Affreschi da Pompei, dove le opere di Lediesis dialogano con i capolavori custoditi nel Museo e parlano di un antico rapporto simbiotico tra l'uomo e la natura.
Raccontano le artiste: “Ringraziamo il direttore Paolo Giulierini per la grande sensibilità ai nuovi linguaggi dell’arte. La mostra, concepita appositamente per gli spazi del MANN, vuole porre l’attenzione sull’antico e ancestrale rapporto che le dee, archetipo delle forze intrinseche del nostro essere, hanno con la Natura. Le Dee, detentrici di saperi che nel corso del tempo sono andati perduti, riannodano quel rapporto indissolubile che ci connette alla MadreTerra. Legame che apparentemente sembra dimenticato, ma a livello profondo non abbiamo perso”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera