Massimiliano Finazzer Flory. Gran Serata Futurista

Massimiliano Finazzer Flory
Dal 17 February 2016 al 17 February 2016
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Telefono per informazioni: +39 081.19313016
Sito ufficiale: http://www.madrenapoli.it/
“Noi crediamo al futuro, siamo ottimisti per scelta [...] perché non abbiamo paura delle rivoluzioni. L’amore per le nuove tecnologie del nostro tempo, diffuse in tutto il mondo, affonda le sue radici in una storia italiana che noi vogliamo cantare, recitare, danzare. Si chiama Futurismo, dedicato ai giovani per i giovani. Di età e di spirito”.
Massimiliano Finazzer Flory
Una performance sull’identità italiana – su parole di Filippo Tommaso Marinetti e Giovanni Papini, con musiche di IgorStravinsky, Alfredo Casella e Ryuichi Sakamoto – per attraversare e oltrepassare lo sguardo di chi, nostalgicamente, guarda al passato dell’identità italiana ignorandone la costante trasformazione. Così Massimiliano Finazzer Flory, regista e attore protagonista, descrive l’evento che sarà ospitato al museo MADRE di Napoli (mercoledì 17 febbraio 2016, ore 19:00, Sala delle Colonne), dopo le presentazioni, fra le altre sedi istituzionali, al MART di Rovereto, al MAXXI di Roma, al Museo del Novecento di Milano, al Museo Revoltella di Trieste, al Palazzo dei Priori di Perugia, al Teatro Verdi di Pisa, e dal quale è stato tratto il film Marinetti a New York, girato tra Manhattan e Brooklyn che, lo scorso giovedì 28 gennaio, ha avuto la sua anteprima al Cinema Arcobaleno a Milano.
L’evento Gran Serata Futurista (durata: 1 ora) immerge lo spettatore nell’atmosfera del primo Novecento e, per la città di Napoli, che vide protagonista il Futurismo con una storica serata al Teatro Mercadante nel 1912, viene integrato con un testo di Filippo Tommaso Marinetti scritto appositamente per Capri ed ispirato dalla relazione tra l’isola e la città di Napoli. Una serata dedicata all'abitudine all’energia, alla consuetudine con il cambiamento, a un’Italia che si immagina rivolta al futuro. Una performance teatrale sui testi dei più importanti Manifesti Futuristi di Filippo Tommaso Marinetti e sugli scritti di Giovanni Papini dal 1909 al 1916, che esplora i temi cardine del Futurismo dell’originalità e della novità, riproponendone l’entusiasmo giovanile e lo slancio utopico.
Regista e interprete Massimiliano Finazzer Flory
Coreografie di danza contemporanea: Michela Lucenti
Musiche di: Igor Stravinsky, Alfredo Casella, Ryuichi Sakamoto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê