Self-Portrait
 
										 
										
										
																		
																																	© courtesy Galleria Francesco Pantaleone | 											Adalberto Abbate, Self Portrait, 2011
											
										
										
									Dal 30 June 2012 al 2 September 2012
Palermo
Luogo: GAM - Galleria d'Arte Moderna
Indirizzo: via Sant' Anna 21
Orari: da martedì a domenica 9.30-18.30
Enti promotori:
- Regione Siciliana
- Città di Palermo
- Galleria d’Arte Moderna Palermo
- Distretto Culturale di Palermo
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 091 8431605/ 393 9991259
E-Mail info: press@galleriadartemodernapalermo.it
Sito ufficiale: http://www.galleriadartemodernapalermo.it
								
								Inaugurerà il 29 giugno il progetto creato appositamente da Adalberto Abbate per gli spazi delle mostre temporanee della Gam di Palermo, dove prosegue il ciclo di mostre dedicate all’arte contemporanea.
In Self-Portrait saranno esposteopere recenti, dal 2005 ad oggi, con progetti realizzati ex novo e site specific, con cui l’artista si rivolge alle coscienze assopite: dipinti, sculture, ma anche fotografie e installazioni video, che si caratterizzano per il voler rappresentare una dimensione reale e grottesca sul limite del cinismo e della verità.
Il lavoro dell’artista intende testimoniare lo stato cronico di immobilità per il quale ognuno di noi preferisce rifugiarsi nel proprio mondo interiore piuttosto che affrontare le complesse questioni collettive. Un resoconto pieno di memorie e rimandi, delusioni, sconfitte e perdite, che mira a instradare verso una riflessione asciutta ed essenziale sulla storia e, naturalmente, sull'arte. Silenziosi e sospesi, i soggetti delle foto, come le sculture e le installazioni di questo progetto, animano uno scenario ovattato, attraversato e abbandonato; sono superstiti di un passato che non si può più assecondare, testimoni di un paesaggio tutto da ricostruire.
Campo d'indagine dell'artista sono inoltre i meccanismi della memoria e i disturbi di percezione della verità, che riportano il discorso su un piano più soggettivo. Il risultato è dunque una ricerca che combina le dinamiche sociali con una sfera più propriamente individuale, con l'intento di mettere in luce le complesse sfaccettature dell'orrore/errore contemporaneo.
							
							In Self-Portrait saranno esposteopere recenti, dal 2005 ad oggi, con progetti realizzati ex novo e site specific, con cui l’artista si rivolge alle coscienze assopite: dipinti, sculture, ma anche fotografie e installazioni video, che si caratterizzano per il voler rappresentare una dimensione reale e grottesca sul limite del cinismo e della verità.
Il lavoro dell’artista intende testimoniare lo stato cronico di immobilità per il quale ognuno di noi preferisce rifugiarsi nel proprio mondo interiore piuttosto che affrontare le complesse questioni collettive. Un resoconto pieno di memorie e rimandi, delusioni, sconfitte e perdite, che mira a instradare verso una riflessione asciutta ed essenziale sulla storia e, naturalmente, sull'arte. Silenziosi e sospesi, i soggetti delle foto, come le sculture e le installazioni di questo progetto, animano uno scenario ovattato, attraversato e abbandonato; sono superstiti di un passato che non si può più assecondare, testimoni di un paesaggio tutto da ricostruire.
Campo d'indagine dell'artista sono inoltre i meccanismi della memoria e i disturbi di percezione della verità, che riportano il discorso su un piano più soggettivo. Il risultato è dunque una ricerca che combina le dinamiche sociali con una sfera più propriamente individuale, con l'intento di mettere in luce le complesse sfaccettature dell'orrore/errore contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					