Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
SOS Coronavirus Sicilia

Opera di Maurilio Catalano
Dal 24 Aprile 2020 al 01 Maggio 2020
Palermo
Luogo: E-bay
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Fondazione Sicilia
Sito ufficiale: http://www.ebay.it/usr/fondazionesicilia
Parte l'asta di beneficenza su E-bay, in vendita i lavori di dodici artisti per fronteggiare l'emergenza pandemia
Ci sono Maurilio Catalano, Domenico Pellegrino, Pucci Scafidi, Francesco Lauretta, Pippo Madè. E poi ancora Nicola Pucci, Ignazio Schifano, Sandro Scalia, Loredana Longo, Giacomo Rizzo, Daniele Franzella, Francesco De Grandi. Dodici artisti siciliani, conosciuti e apprezzati nel panorama internazionale, danno il loro sostegno alla campagna SOS Coronavirus Sicilia, ideata e promossa da Fondazione Sicilia per fronteggiare l'emergenza sanitaria siciliana.
L'asta di beneficenza (al link https://www.ebay.it/usr/fondazionesicilia) partirà venerdì 24 aprile e sarà attiva fino all'1 maggio.
Per la luminaria di Domenico Pellegrino,"Sicilia,#restiamouniti”, sarà la seconda volta: Oranfrizer, l'azienda che l'aveva acquistata per 10mila euro in meno di 12 ore ha deciso, con un ulteriore gesto di generosità, di rimetterla all'asta. Maurilio Catalano scende in campo con l'acrilico su tela “Cuori e barche”, Pucci Scafidi con la stampa diretta su plexi “Tetti del capo”, Francesco Lauretta con “Disegni neri”, pastello su carta. Pippo Madè sceglie invece la litografia “Ricci”, Nicola Pucci l'olio su tela “Collana di perle”. Olio e smalto su tela, invece, per “Il palcoscenico” di Ignazio Schifano, mentre “Bagnanti”, di Sandro Scalia, è una stampa lambda su carta fotografica. Loredana Longo offre un pezzo unico in ceramica, “Creative Execution#2 The Flag / 7”, Giacomo Rizzo la scultura in gesso “Palem” e Francesco De Grandi la china su carta “senza titolo”. Due le opere di Daniele Franzella: l'affresco digitale “Solfuree” e la fotoceramica “Giuseppe Mazzini e Vittorio Emanuele II”.
I fondi raccolti verranno devoluti al Dipartimento regionale della Protezione Civile, e saranno destinati per l’acquisto di beni strumentali per i pronto soccorso e gli ospedali siciliani, per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per medici e paramedici e per interventi strutturali per creare nuovi reparti di terapia intensiva.
“Un sincero grazie va a tutti gli artisti che hanno dimostrato una grande generosità nel partecipare a questa asta di beneficenza – osserva il presidente di Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – con cui terminerà la nostra campagna di raccolta fondi Sos Coronavirus Sicilia: è significativo che sia proprio l'arte a chiudere un ciclo di iniziative che ha messo in luce il cuore enorme dei tantissimi siciliani che hanno dato il loro contributo”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
loredana longo ·
daniele franzella ·
nicola pucci ·
domenico pellegrino ·
giacomo rizzo ·
francesco de grandi ·
francesco lauretta ·
sandro scalia ·
ignazio schifano ·
maurilio catalano ·
pucci scafidi ·
pippo mad ·
e bay
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi