Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures

Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures, Palazzo del Governatore, Parma
Dal 17 July 2014 al 9 November 2014
Parma
Luogo: Palazzo del Governatore
Indirizzo: piazza Garibaldi
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 14.30-19.30
Enti promotori:
- l Comune di Parma
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 6.50
Telefono per informazioni: +39 02 45496874 / 06 85277326
E-Mail info: ilaria.bolognesi@alefcultural.com
Sito ufficiale: http://ilmaestrodelbrivido.com
In occasione del 50° anniversario del film “Marnie” il maestro del brivido torna in scena con la mostra “Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures” ospitata, dal 17 luglio al 9 novembre 2014, nelle sale del Palazzo del Governatore di Parma in una versione rinnovata e arricchita, dopo aver riscosso un grande successo nella sede di Palazzo Reale a Milano.
La mostra, promossa dal Comune di Parma, è realizzata con la collaborazione speciale della Universal Pictures Italia divisione di Home Entertainment che vanta nella sua library quattordici dei capolavori di Alfred Hitchcock in DVD e Blu-ray. Oltre settanta fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Universal Pictures consentiranno al pubblico di immergersi nei backstage dei principali film del mago della suspense scoprendo particolari curiosi sulla realizzazione delle scene più celebri, sull’impiego dei primi effetti speciali, sugli attori e sulla vita privata del grande maestro.
Il critico cinematografico Gianni Canova accompagnerà il visitatore, con una serie di approfondimenti video, lungo il percorso espositivo analizzando alcuni capolavori indimenticabili e inimitabili firmati Universal Pictures come “Psyco”, “La finestra sul cortile”, “Gli Uccelli”, “La donna che visse due volte” e molti altri. Una sala della mostra sarà dedicata alla musica, componente fondamentale per la costruzione del senso di attesa hitchcockiano. Brivido, terrore ma anche ironia: un divertente montaggio dei cammei mostrerà le celebri apparizioni di Hitchcock nei suoi film.
La mostra, promossa dal Comune di Parma, è realizzata con la collaborazione speciale della Universal Pictures Italia divisione di Home Entertainment che vanta nella sua library quattordici dei capolavori di Alfred Hitchcock in DVD e Blu-ray. Oltre settanta fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della Universal Pictures consentiranno al pubblico di immergersi nei backstage dei principali film del mago della suspense scoprendo particolari curiosi sulla realizzazione delle scene più celebri, sull’impiego dei primi effetti speciali, sugli attori e sulla vita privata del grande maestro.
Il critico cinematografico Gianni Canova accompagnerà il visitatore, con una serie di approfondimenti video, lungo il percorso espositivo analizzando alcuni capolavori indimenticabili e inimitabili firmati Universal Pictures come “Psyco”, “La finestra sul cortile”, “Gli Uccelli”, “La donna che visse due volte” e molti altri. Una sala della mostra sarà dedicata alla musica, componente fondamentale per la costruzione del senso di attesa hitchcockiano. Brivido, terrore ma anche ironia: un divertente montaggio dei cammei mostrerà le celebri apparizioni di Hitchcock nei suoi film.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons