Gianna Gheich e Achille Clerici. Materia&forme
Dal 10 May 2015 al 18 May 2015
Vigevano | Pavia
Luogo: Spazio B - Palazzo Sanseverino
Indirizzo: corso della Repubblica 21
Orari: sabato e festivi 16-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0381 21165
E-Mail info: info@arteinvigevano.com
Sito ufficiale: http://www.arteinvigevano.com
Sabato 9 Maggio presso Spazio B, Palazzo Sanseverino - Vigevano, si inaugurerà l'esposizione di due affermati artisti pavesi, con un curriculum ricco di eventi allestiti in tutta la nazione, conosciuti in città, in quanto fanno parte del gruppo " Arte in Vigevano ". Due identità artistiche con approcci diversi nei confronti della materia che si incrociano e talvolta convergono, l'identità emerge nella differenza della ricerca.
Gianna Gheich , pittrice e scultrice, curiosa, indagante, rigorosa nel gesto artistico, non tralascia il piacere di scoprire la possibilità di utilizzo dei più diversi materiali. Le sue opere sono prevalentemente create con materiali di recupero, meditate e tradotte attraverso una particolare attenzione per la contaminazione tra le sostanze, capace di inglobare il vissuto e dare voce alle inquietudini umane. Le intense accensioni cromatiche, la sottile dimensione narrativa ottenuta con sapienti inserti di collages, accostamenti originali e inaspettati determinano l'amplificarsi del palpito di vita che emanano le sue creazioni.
Achille Clerici , scultore, libera progressivamente le sue creazioni da qualsiasi dettaglio, verso forme di assoluta unità plastica, dove figura e forma sono la stessa cosa, attraverso un processo di stilizzazione che lascia sprigionare tutte le forze latenti nella creta, con risultati di classica eleganza e grande suggestione, che vanno a toccare l'inconscio di chi guarda. Il legno, l'argilla, il ferro, servono per costruire forme sintetiche, dotate di grande forza compositiva, le sue crete sono rese maggiormente espressive dall'utilizzo della gamma iridescente dei blu e dei verdi ottenuti con la tecnica raku.
Gianna Gheich , pittrice e scultrice, curiosa, indagante, rigorosa nel gesto artistico, non tralascia il piacere di scoprire la possibilità di utilizzo dei più diversi materiali. Le sue opere sono prevalentemente create con materiali di recupero, meditate e tradotte attraverso una particolare attenzione per la contaminazione tra le sostanze, capace di inglobare il vissuto e dare voce alle inquietudini umane. Le intense accensioni cromatiche, la sottile dimensione narrativa ottenuta con sapienti inserti di collages, accostamenti originali e inaspettati determinano l'amplificarsi del palpito di vita che emanano le sue creazioni.
Achille Clerici , scultore, libera progressivamente le sue creazioni da qualsiasi dettaglio, verso forme di assoluta unità plastica, dove figura e forma sono la stessa cosa, attraverso un processo di stilizzazione che lascia sprigionare tutte le forze latenti nella creta, con risultati di classica eleganza e grande suggestione, che vanno a toccare l'inconscio di chi guarda. Il legno, l'argilla, il ferro, servono per costruire forme sintetiche, dotate di grande forza compositiva, le sue crete sono rese maggiormente espressive dall'utilizzo della gamma iridescente dei blu e dei verdi ottenuti con la tecnica raku.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles