Il Chiaroscuro del carcere. Percorso di immagini

Il Chiaroscuro del carcere. Percorso di immagini, Biblioteca Universitaria, Pavia
Dal 20 May 2014 al 31 May 2014
Pavia
Luogo: Biblioteca Universitaria
Indirizzo: corso Strada Nuova 65
Orari: lunedì - venerdì 8.15 - 18.45; sabato 8.15 - 13.45
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0382 24764
E-Mail info: bu-pv@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecauniversitariapavia.it/
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Pavia, presenta la mostra Il Chiaroscuro del carcere. Percorso di immagini.
La Mostra, allestita dalla Camera Penale di Milano con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Milano, consiste in un pannello illustrativo e ventotto fotografie, corredate da didascalie redatte da detenuti, che raccontano il percorso del detenuto dal momento del suo ingresso in carcere fino all’arrivo in cella. Le suggestive immagini in bianco e nero colgono le tappe fondamentali di tale “cammino”. Scopo della iniziativa è non solo quello di mostrare e condividere le emozioni che la realtà carceraria suscita in chi è estraneo a questo mondo, ma anche quello di raccogliere fondi per finanziare un progetto di laboratorio audiovisivo e fotografico, all’interno dell’istituto penitenziario milanese di San Vittore, che favorisca il percorso di reinserimento dei detenuti. Sarà, infatti, possibile contribuire al progetto ordinando una o più copie delle fotografie realizzate e versando una donazione. Accanto alle fotografie verranno esposti testi storici concernenti la “scienza delle prigioni” tratti dal patrimonio della Biblioteca Universitaria. L’iniziativa verrà ufficialmente presentata in occasione del Convegno Interno carcere. Uno sguardo oltre i moniti della Corte EDU verso una nuova politica penitenziaria, in programma nello stesso Salone Teresiano nel pomeriggio di giovedì 22 maggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 20 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Leonora Carrington
-
Dal 19 September 2025 al 12 January 2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Vedova Tintoretto. In dialogo
-
Dal 19 September 2025 al 18 January 2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani