Tranquillo Cremona e la Scapigliatura - Concerti e incontri gratuiti alla scoperta della Scapigliatura
Dal 3 April 2016 al 27 May 2016
Pavia
Luogo: Scuderie del Castello Visconteo
Indirizzo: viale XI Febbraio 35
Telefono per informazioni: +39 0382 33676
E-Mail info: info@scuderiepavia.com
Sito ufficiale: http://www.scuderiepavia.com
A partire da domenica 3 aprile i visitatori della mostra avranno inoltre la possibilità di partecipare ad una serie di concerti - a cura dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Franco Vittadini" di Pavia - e speciali letture "Scapiglia…tour letterari" dedicati agli scapigliati per approfondire i temi affrontati dall'esposizione:
> Domenica 3 aprile, ore 11.00: Concerto per archi con brani tratti dal repertorio di autori scapigliati: Giacomo Puccini "Crisantemi", Alfredo Catalani "A sera", Giacomo Puccini "O mio babbino caro" da Gianni Schicchi, Piotr Ilic Tchaikowskij "Andante cantabile".
Esecutori: Margherita Canu (Soprano), Luca Torciani (Violino), Laura Ornaghi (Violino), Carola Gennaro Cecchelli (Viola), Lucia Molinari (Violoncello).
> Venerdì 29 aprile, ore 17.00: "Scapiglia...tour letterario, I"
Pagine di Carlo Dossi lette da Davide Ferrari. Scelta e introduzione di Carla Riccardi. Letture da: L'Altrieri, La desinenza in A, Note azzurre.
> Domenica 8 maggio, ore 11.00: Concerto "Il misterioso suono dell'Arpa" con Alice Fossati.
Breve percorso musicale nel repertorio arpistico dal '700 all'800. Alice Fossati inizia a studiare arpa a quattordici anni presso la Civica Scuola di Musica di Milano con Luisa Prandina. Prosegue gli studi a Pavia con la professoressa Fiorella Bonetti entrando in Conservatorio nel 2009. Nel 2014 conclude il corso di Musica da Camera partecipando alla rassegna Maggio in Musica tenutasi al Vittadini. Attualmente sta studiando per prepara il Diploma di arpa che darà alla fine di questo Anno Accademico.
Programma recital: G. F.Häendel, ( 1685-1759 ) Tema con Variazioni in Sol min. (Trasc. H. J. Zingel), M. I. Glinka, ( 1804-1857 ) Nocturne in Mi♭magg., V.Perrotta Poemetto in La♭ magg., B. Smetana, (1824-1884) Moldau in Mi♭ min.(trans. H.Trenek), J.Ibert, (1890-1962) Fantasie in Do♭ magg., J. de la Presle, (1888-1969) Le jardin mouillè in Mi♭ min.
> Venerdì 20 maggio, ore 17.00: "Scapiglia...tour letterario, II"
Poesie scapigliate lette da Giacomo Micheletti. Scelta e introduzione di Gianfranca Lavezzi.
> Venerdì 27 maggio, ore 17.00: "Scapiglia...tour letterario, III"
Un racconto scapigliato: Uno spirito in un lampone di Iginio Ugo Tarchetti. Lettura di Giacomo Micheletti.
Ai concerti e alle letture si accede con il biglietto d'ingresso alla mostra "Tranquillo Cremona e la Scapiglatura" senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
In contemporanea con l'esposizione allestita alle Scuderie del Castello Visconteo, prosegue inoltre la mostra "Racconti Scapigliati" ospitata alla Biblioteca Civica Bonetta di Pavia fino al 5 giugno 2016. Il pubblico potrà approfondire la sezione letteraria attraverso un'accurata selezione di opere e documenti dei maggiori esponenti della Scapigliatura, tra cui alcune prime edizioni, lettere, locandine teatrali, libretti d'opera, giornali letterari ed umoristici, e 35 tavole sciolte allegate alla biografia di Tranquillo Cremona scritta da Giulio Pisa e pubblicata a Milano dalla casa editrice Baldini & Castoldi nel 1899 (l'opera potrà essere consultata, su richiesta). L'ingresso alla mostra è libero, per informazioni 0382-216365.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti