Alighiero 12 & Boetti 15. Un caro saluto…scusa per il ritardo!
Alighiero 12 & Boetti 15. Un caro saluto…scusa per il ritardo!
Dal 29 May 2021 al 6 June 2021
Todi | Perugia
Luogo: Tower Gallery
Indirizzo: Viale Abdon Menecali 4
Curatori: Diego Costantini e Roberta Giulieni
Telefono per informazioni: +39 338 6133623
E-Mail info: info@towergallery.it
Di solito servono 50 anni per “storicizzare” un artista; dire, cioè, che l’artista ha vinto, che ha superato la prova, ma Alighiero Boetti ne ha impiegati forse meno dei 27 che oggi festeggiamo.
Sabato 29 maggio 2021, alle ore 12.00 la Tower Gallery di Diego Costantini a Todi renderà omaggio ad Alighiero & Boetti attraverso l’esposizione di alcune delle sue opere più significative: arazzi, biro, libri.
A & B, 1 & 2, necessari o forse no; inquadrettare l’individuo o il mondo, cercare a tutti i costi di ingrigliare la vita lo porta ad una necessaria ed inevitabile tensione all’infinito.
Utilizzare la matematica e la geometria senza… rispettare le regole, la Natura.
Come scrive Marco Tonelli: “Parole ricamate che dicono se stesse, per attirare l’attenzione o proporre l’impossibile quadratura del cerchio ovvero il passaggio dalla sfera al cubo, che unitamente alla quadratura del mille, figurata e dimostrata, sono opere virtuali che tessono la trama di una poetica sempre tesa al limite di sé, ma senza di fatto aprire nessun limite nuovo per l’opera”.
Alighiero Boetti scelse le campagne di Todi come luogo del “buen retiro” come ricorda il figlio Matteo dove “realizzare lavori a quattro mani, allevare idre a più teste, giocare al Giano bifronte con Mario Schifano, Sandro Chia, Bruce Nauman, Sol Lewitt, Lindsay Kemp. (…) cervelli non muniti della modalità ‘off’: il dolce far niente”.
Sabato 29 maggio 2021, alle ore 12.00 la Tower Gallery di Diego Costantini a Todi renderà omaggio ad Alighiero & Boetti attraverso l’esposizione di alcune delle sue opere più significative: arazzi, biro, libri.
A & B, 1 & 2, necessari o forse no; inquadrettare l’individuo o il mondo, cercare a tutti i costi di ingrigliare la vita lo porta ad una necessaria ed inevitabile tensione all’infinito.
Utilizzare la matematica e la geometria senza… rispettare le regole, la Natura.
Come scrive Marco Tonelli: “Parole ricamate che dicono se stesse, per attirare l’attenzione o proporre l’impossibile quadratura del cerchio ovvero il passaggio dalla sfera al cubo, che unitamente alla quadratura del mille, figurata e dimostrata, sono opere virtuali che tessono la trama di una poetica sempre tesa al limite di sé, ma senza di fatto aprire nessun limite nuovo per l’opera”.
Alighiero Boetti scelse le campagne di Todi come luogo del “buen retiro” come ricorda il figlio Matteo dove “realizzare lavori a quattro mani, allevare idre a più teste, giocare al Giano bifronte con Mario Schifano, Sandro Chia, Bruce Nauman, Sol Lewitt, Lindsay Kemp. (…) cervelli non muniti della modalità ‘off’: il dolce far niente”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology