Corciano Festival 2014. Diari di Sogni perenni
Simona Bramati, Come un respiro profondo, 2013
Dal 2 August 2014 al 17 August 2014
Corciano | Perugia
Luogo: Antico borgo
Indirizzo: borgo di Corciano
Curatori: Andrea Baffoni, Francesca Duranti
Telefono per informazioni: +39 075 5188253-254-260
E-Mail info: ufficiostampa@corcianofestival.it
Sito ufficiale: http://www.comune.corciano.pg.it
Il Corciano Festival 2014 propone, accanto alla personale dedicata ad Omar Galliani, una mostra di undici artisti che si svilupperà all’interno del borgo, tra proiezioni multimediali, pittura, scultura e fotografia.
Il progetto espositivo, intitolato Diari di Sogni perenni, racconta la coincidenza tra l’anno di Keo e il cinquantesimo anniversario del Corciano Festival.
Keo è un progetto dell'UNESCO e dell'ESA del 1994. Si tratta di un satellite spaziale, il cui lancio in orbita è previsto appunto per il 2014 e che porterà con sé messaggi da parte dei cittadini della Terra, destinati all'umanità tra 50.000 anni.
L’umanità, attraverso Keo, è chiamata a partecipare liberamente, inviando la propria testimonianza della situazione terrestre attuale.
La capsula possiede una memoria interna capace di contenere un messaggio di quattro pagine per ogni abitante della terra. Tutti possono aderire attraverso la rete internet.
Una bellissima occasione per raccontare chi siamo attraverso i diversi linguaggi dell’arte contemporanea. Il nostro tempo, i sogni, le paure di una sfruttata e tormentata generazione 2.0.
La mostra Diari di Sogni perenni verrà raccontata e racchiusa in quelle quattro pagine, partendo da Corciano, e si andrà a sommare alle singole testimonianze che diventeranno, quindi, una “voce dal passato” per l’umanità tra 50.000 anni.
Artisti in mostra:
Alessandra Baldoni, Simona Bramati, Francesco Capponi, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Hernan Chavar, Gabriels, Michelangelo Galliani, Massimiliano Galliani, Barbara Lachi, Elisa Pietrelli.
Il progetto espositivo, intitolato Diari di Sogni perenni, racconta la coincidenza tra l’anno di Keo e il cinquantesimo anniversario del Corciano Festival.
Keo è un progetto dell'UNESCO e dell'ESA del 1994. Si tratta di un satellite spaziale, il cui lancio in orbita è previsto appunto per il 2014 e che porterà con sé messaggi da parte dei cittadini della Terra, destinati all'umanità tra 50.000 anni.
L’umanità, attraverso Keo, è chiamata a partecipare liberamente, inviando la propria testimonianza della situazione terrestre attuale.
La capsula possiede una memoria interna capace di contenere un messaggio di quattro pagine per ogni abitante della terra. Tutti possono aderire attraverso la rete internet.
Una bellissima occasione per raccontare chi siamo attraverso i diversi linguaggi dell’arte contemporanea. Il nostro tempo, i sogni, le paure di una sfruttata e tormentata generazione 2.0.
La mostra Diari di Sogni perenni verrà raccontata e racchiusa in quelle quattro pagine, partendo da Corciano, e si andrà a sommare alle singole testimonianze che diventeranno, quindi, una “voce dal passato” per l’umanità tra 50.000 anni.
Artisti in mostra:
Alessandra Baldoni, Simona Bramati, Francesco Capponi, Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Hernan Chavar, Gabriels, Michelangelo Galliani, Massimiliano Galliani, Barbara Lachi, Elisa Pietrelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandra baldoni
·
gabriels
·
michelangelo galliani
·
simona bramati
·
massimiliano galliani
·
francesco capponi
·
daniele camaioni
·
giulia corradetti
·
barbara lachi
·
elisa pietrelli
·
antico borgo
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology