Maurizio Orsolini. Percorsi di terra e fuoco (1986-2015)
Maurizio Orsolini. Percorsi di terra e fuoco (1986-2015)
Dal 26 August 2016 al 11 September 2016
Spoleto | Perugia
Luogo: Galleria Polid’Arte
Indirizzo: via Duomo 27 - piazza Signoria
Curatori: Claudia Zaccagnini
L’esposizione dedicata al maestro Maurizio Orsolini, scultore-ceramista, dal titolo “Percorsi di terra e fuoco (1986-2015)”, a cura di Claudia Zaccagnini, pone l’attenzione sull’ iter creativo, quasi trentennale, dell’artista. La molteplicità tipologica delle opere presentate in mostra è testimonianza del lavoro di ricerca compiuto dall’autore che per molti anni ha indagato la materia, la creta, dando vita ad elaborazioni plastiche di notevole purezza formale.
Eccellente interprete dello studio del movimento, egli concentra il suo interesse sulle possibili modulazioni della linea sinuosa applicate al plasticismo. Nei numerosi bassorilievi e nella scultura policroma, la raffinata modellazione dialoga con lo spazio e la luce, laddove una superficie scabrosa la cattura o una liscia la lascia scivolare via.
Attua un lavoro di sintesi tra polimorfismo e concetto che sfocia nella creazione di sculture-totem. In esse la continuità logico-plastico-volumetrica, che si sviluppa verso l’alto, esprime la ricerca della spiritualità del proprio tempo.
Un’ampia parte dell’invenzione è dedicata alla figura femminile, musa ispiratrice dell’artista, che egli indaga nella sua valenza formale e sentimentale. La donna è evocata dalla mitologia, ma anche dal mondo onirico e da quello della danza. Orsolini dà vita ad un universo di silhouette muliebri, fatto di rigore formale e di armonica linearità. Mediante la sapiente manipolazione, ma anche lo studio attento degli effetti di un cromatismo usato in maniera non convenzionale, infonde all’allungato ma delicato modellato l’afflato vitale.
I “Percorsi di terra e fuoco” del Maestro Orsolini esprimono con quanta passione e abnegazione ci possa dedicare al mondo della ceramica.
Inaugurazione: sabato 27 agosto 2016 ore 17,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita