Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Videosia

Valerio Berruti, Out of your own, 2016
Dal 17 Novembre 2018 al 24 Novembre 2018
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Chiesa della Santissima Annunziata
Indirizzo: via dell'Annunziata
Curatori: Maria Savarese
Enti promotori:
- Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza
E-Mail info: intimadistanza@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.pesaro.pu.it/cultura
Il 17 e 24 novembre 2018 il Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza, in collaborazione con AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, con il patrocinio del Quartiere 1 Centro Mare, promuove Videosia, rassegna video curata da Maria Savarese nell’ambito del progetto ‘L’intima distanza’, poesia, musica e arti visive per Pesaro UNESCO Creative City.
Videosia presenta dieci artisti insieme, in una visione corale in costante evoluzione: Andreco, Andrea Aquilanti, Valerio Berruti, Bianco-Valente, Giovanni Gaggia, Alessandro Giampaoli, Moio&Sivelli, Luana Perilli, Rosy Rox, Mustafa Sabbagh. Le proiezioni, programmate ad orari specifici dalle 16.00 alle 18.00, saranno effettuate nell'ex Chiesa dell'Annunziata, lo spazio dell'AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali dedicato al teatro sperimentale.
La rassegna si svolge nel contesto dell’ampia programmazione del Comune di Pesaro per le celebrazioni legate al circuito UCCN UNESCO ed in particolare rientra nel progetto ‘L’intima distanza’, dialogo tra poesia, musica ed arti visive.
Come reagire a quel sentimento di alienazione che rende gli esseri umani invisibili, quindi distanti, in un contesto di apparente prossimità? “L’intima distanza” è la risposta in forma dialogica all’urgenza del nostro tempo attraverso la voce di poeti, musicisti e artisti visivi che insieme accolgono l'intimità dell'essere umano nella sua totalità esistenziale.
Il viaggio che si intraprende è tragitto interiore, presa di coscienza sul mondo, partecipazione autentica e in prima persona a ciò che scorre intorno a noi. L’approdo azzera quella distanza che sembrava incolmabile rivelando un luogo nel quale non è necessario chiedersi “da dove veniamo” ma semplicemente dove siamo: intimamente vicini, nello stesso tempo infinito.
Ogni incontro con l’altro è così un ritornare a casa.
A dialogare con le opere video, al termine delle proiezioni, saranno quindi i poeti Loris Ferri, con un reading tratto da ‘Poema della Residenza’ (Premio Internazionale Senghor 2017, Alto Patrocinio UNESCO, Parlamento Europeo) e Stefano Sanchini con ‘Quando l’uguaglianza è dispari’. Completano il programma le performances di Jabel Kanuteh, griot e suonatore di kora e del pianista e compositore Mario Mariani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
valerio berruti ·
luana perilli ·
moio sivelli ·
bianco valente ·
rosy rox ·
andrea aquilanti ·
mustafa sabbagh ·
andreco ·
giovanni gaggia ·
chiesa della santissima annunziata ·
alessandro giampaoli
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato