Percorsi d'Arte Contemporanea. 37 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo
Percorsi d'Arte Contemporanea. 37 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo, Pescara
Dal 16 November 2015 al 29 November 2015
Pescara
Luogo: Museo delle Genti d’Abruzzo
Indirizzo: via delle Caserme 58
Orari: Lun-Sab e Dom 29 ore 10:00-13:00 POMERIGGIO: Gio 19, Gio 26, Sab 28 ore 17:00-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 085.4510026
E-Mail info: museo@gentidabruzzo.it
Sito ufficiale: http://www.gentidabruzzo.it/
Dopo il successo delle scorse edizioni si rinnova anche per il 2015 l'importante appuntamento con l'arte e con la solidarietà in favore del Museo delle Genti d'Abruzzo.
Oltre al loro valore artistico e culturale le opere in esposizione, tutte inedite e riportate su catalogo, hanno il valore aggiunto della solidarietà in quanto sono il frutto di altrettante donazioni degli artisti alla Fondazione Genti d'Abruzzo; al termine della mostra, domenica 29 novembre dalle ore 17:30 presso la Sala “Giovanni Favetta” del Museo delle Genti d’Abruzzo, le opere saranno battute in un'asta il cui ricavato andrà a sostenere le attività culturali del Museo. La partecipazione all'Asta è vincolata alla registrazione ed all'attribuzione della paletta che può essere effettuata a partire dalle ore 17:00.
A tutela della privacy dei partecipanti è inoltre possibile registrarsi e depositare offerte scritte in forma riservata durante tutto il periodo di esposizione delle opere (dal 9 novembre al 7 dicembre) presso il bookshop del Museo delle Genti d'Abruzzo oppure compilando e inviando via fax al numero 085 9943173 oppure via email all'indirizzo archivi@gentidabruzzo.it il modulo scaricabile qui.
Con lo stesso modulo è possibile richiedere la partecipazione telefonica all'Asta, indicando il numero di telefono fisso o cellulare al quale essere contattati.
Verranno battute all'Asta dapprima le opere grafiche dei “Maestri del '900 italiano”, tutte con una base d'asta di €100,00.
Seguiranno le opere de i “Percorsi d’Arte Contemporanea”, con base d'Asta a partire da €300,00.
I prezzi di aggiudicazione saranno netti, cioè non gravati di alcun diritto d'Asta.
Il ricavato dell'Asta verrà utilizzato per finanziare interamente le attività istituzionali della Fondazione Genti d'Abruzzo.
BALSAMO ▪ BALESTRINI ▪ BARNI ▪ BARTOLINI ▪ BENTIVOGLIO ▪ BUSCIONI ▪ CAPUTO ▪ CASCELLA ▪ CECCOBELLI ▪ CINGOLANI ▪ DELLA CASA ▪ DE POLI ▪ DIOTALLEVI ▪ DI PAOLO ▪ DONZELLI ▪ ECHAURREN ▪ FONTANA ▪ GALLIANI ▪ GARD ▪ GASTINI ▪ KOSTABI ▪ LORA TOTINO ▪ MAINOLFI ▪ MULAS ▪ NAPOLEONE ▪ PATELLA ▪ PESCATORI ▪ PIATTELLA ▪ PIGNOTTI ▪ POSSENTI ▪ RUFFI ▪ RUFFO ▪ SELDEN ▪ SHAFIK ▪ STEFANONI ▪ XERRA ▪ MAROTTA
Orario
MATTINA: Lun-Sab e Dom 29 ore 10:00-13:00
POMERIGGIO: Gio 19, Gio 26, Sab 28 ore 17:00-19:00
Oltre al loro valore artistico e culturale le opere in esposizione, tutte inedite e riportate su catalogo, hanno il valore aggiunto della solidarietà in quanto sono il frutto di altrettante donazioni degli artisti alla Fondazione Genti d'Abruzzo; al termine della mostra, domenica 29 novembre dalle ore 17:30 presso la Sala “Giovanni Favetta” del Museo delle Genti d’Abruzzo, le opere saranno battute in un'asta il cui ricavato andrà a sostenere le attività culturali del Museo. La partecipazione all'Asta è vincolata alla registrazione ed all'attribuzione della paletta che può essere effettuata a partire dalle ore 17:00.
A tutela della privacy dei partecipanti è inoltre possibile registrarsi e depositare offerte scritte in forma riservata durante tutto il periodo di esposizione delle opere (dal 9 novembre al 7 dicembre) presso il bookshop del Museo delle Genti d'Abruzzo oppure compilando e inviando via fax al numero 085 9943173 oppure via email all'indirizzo archivi@gentidabruzzo.it il modulo scaricabile qui.
Con lo stesso modulo è possibile richiedere la partecipazione telefonica all'Asta, indicando il numero di telefono fisso o cellulare al quale essere contattati.
Verranno battute all'Asta dapprima le opere grafiche dei “Maestri del '900 italiano”, tutte con una base d'asta di €100,00.
Seguiranno le opere de i “Percorsi d’Arte Contemporanea”, con base d'Asta a partire da €300,00.
I prezzi di aggiudicazione saranno netti, cioè non gravati di alcun diritto d'Asta.
Il ricavato dell'Asta verrà utilizzato per finanziare interamente le attività istituzionali della Fondazione Genti d'Abruzzo.
BALSAMO ▪ BALESTRINI ▪ BARNI ▪ BARTOLINI ▪ BENTIVOGLIO ▪ BUSCIONI ▪ CAPUTO ▪ CASCELLA ▪ CECCOBELLI ▪ CINGOLANI ▪ DELLA CASA ▪ DE POLI ▪ DIOTALLEVI ▪ DI PAOLO ▪ DONZELLI ▪ ECHAURREN ▪ FONTANA ▪ GALLIANI ▪ GARD ▪ GASTINI ▪ KOSTABI ▪ LORA TOTINO ▪ MAINOLFI ▪ MULAS ▪ NAPOLEONE ▪ PATELLA ▪ PESCATORI ▪ PIATTELLA ▪ PIGNOTTI ▪ POSSENTI ▪ RUFFI ▪ RUFFO ▪ SELDEN ▪ SHAFIK ▪ STEFANONI ▪ XERRA ▪ MAROTTA
Orario
MATTINA: Lun-Sab e Dom 29 ore 10:00-13:00
POMERIGGIO: Gio 19, Gio 26, Sab 28 ore 17:00-19:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles