Il Seicento fiorentino tra Galileo e il ‘recitar cantando’

Il Seicento fiorentino tra Galileo e il ‘recitar cantando’
Dal 1 October 2016 al 26 November 2016
Pistoia
Luogo: Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi
Indirizzo: piazza Duomo
Orari: h 17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Riprendono nei Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi in piazza Duomo a Pistoia gli Incontri a Palazzo. Ad inaugurare il ciclo di incontri Il Seicento fiorentino tra Galileo e il ‘recitar cantando’ sarà Francesca Baldassari con l’appuntamento di sabato 1 ottobre alle ore 17dal titolo: I ‘doppi’ inediti della Collezione Bigongiari.
La Collezione Bigongiari raccoglie 45 dipinti di alcuni fra i maggiori protagonisti di questa affascinante stagione della storia dell’arte italiana. Gli incontri che qui si propongono saranno l’occasione per approfondire alcuni dei molteplici aspetti di una pittura che scelse di caratterizzarsi attraverso una cifra intellettualistica, colta e raffinata, dove i temi storici, sacri, allegorici e mitologici si rivelano di volta in volta venati di toni sensuali e misteriosi, come se fossero destinati ad un palcoscenico teatrale.
Riprendono nei Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi in piazza Duomo a Pistoia gli Incontri a Palazzo. Ad inaugurare il ciclo di appuntamenti Il Seicento fiorentino tra Galileo e il ‘recitar cantando’sarà Francesca Baldassari con l’incontro di sabato 1 ottobre alle ore 17dal titolo:I ‘doppi’ inediti della Collezione Bigongiari.
La Collezione Bigongiari raccoglie 45 dipinti di alcuni fra i maggiori protagonisti di questa affascinante stagione della storia dell’arte italiana. Gli incontri che qui si propongono saranno l’occasione per approfondire alcuni dei molteplici aspetti di una pittura che scelse di caratterizzarsi attraverso una cifra intellettualistica, colta e raffinata, dove i temi storici, sacri, allegorici e mitologici si rivelano di volta in volta venati di toni sensuali e misteriosi, come se fossero destinati ad un palcoscenico teatrale.
A tutti gli incontri seguiranno aperitivo “a tema” e visita guidata alla Collezione.
Francesca Baldassari
I ‘doppi’ inediti della Collezione Bigongiari
SABATO 1 OTTOBRE ore 17.00
Massimiliano Rossi
Riflessi galileiani sulla pittura fiorentina del Seicento
SABATO 15 OTTOBRE ore 17.00
Mariateresa Di Dedda
Carlo Gerini, un collezionista neostoico alla corte dei Medici
SABATO 29 OTTOBRE ore 17.00
Marina Mojana
Il ‘recitar cantando’ di Orazio Fidani
SABATO 12 NOVEMBRE ore 17.00
Elena Fumagalli
L’Orlando Furioso nella pittura fiorentina del Seicento
SABATO 26 NOVEMBRE ore 17.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons