I capolavori tornano a casa
I capolavori tornano a casa, Palazzo Pretorio, Prato
Dal 11 March 2014 al 31 December 2020
Prato
Luogo: Palazzo Pretorio
Indirizzo: piazza del Comune 2
Orari: dalle 12.30
Telefono per informazioni: +39 0574 1835152
E-Mail info: museo.palazzopretorio@comune.prato.it
Sito ufficiale: http://www.palazzopretorio.prato.it
Dal 12 aprile, dopo quasi 20 anni di "esilio", le opere della collezione del Museo di Prato tornano a casa, nello splendido Palazzo Pretorio. La citta' ritrova cosi' il proprio patrimonio di storia e di bellezza, con le opere di Bernardo Daddi, Giovanni da Milano, Donatello, Filippo e Filippino Lippi, le grandi pale d'altare dipinte ad esempio da Santi di Tito e Alessandro Allori, la gipsoteca di Lorenzo Bartolini. Il mondo della cultura e del turismo ritrova una meta fondamentale per chi visita la Toscana. In Palazzo Comunale, alle ore 12.30 di martedì 11 marzo, a un mese dalla riapertura, il Sindaco di Prato Roberto Cenni, gli assessori alla cultura e ai lavori pubblici Anna Beltrame e Roberto Caverni illustreranno il Museo ritrovato che per contenuto, allestimento e servizi si pone come uno dei piu' importanti ed innovativi in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
donatello
·
bernardo daddi
·
santi di tito
·
palazzo pretorio
·
alessandro allori
·
lisa borgiani
·
giovanni da milano
·
filippo e filippino lippi
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo