Max Gimblett. Opere su carta

Max Gimblett, Opere su carta
Dal 8 October 2016 al 12 November 2016
Prato
Luogo: Edizioni Canopo Prato
Indirizzo: via Bologna 75/4
Telefono per informazioni: +39 347 75 78 139
E-Mail info: canopoedizioni@libero.it
Si inaugura sabato 8 ottobre, alle ore 17, la mostra dell’artista Max Gimblett Opere su carta, presso Edizioni Canopo, a Prato, via Bologna 75/4.
Max Gimblett è considerato uno dei maggiori artisti occidentali contemporanei che lavorano nel solco della tradizione orientale, e la sua produzione rivela, tra gli altri, la sua familiarità con la calligrafia giapponese, la psicologia Junghiana e la pratica Buddhista. Il suo lavoro è al crocevia di molte culture e tradizioni diverse, occidentali e orientali, ci trasporta indietro nel tempo ed è anche espressione immediata del qui e ora.
Il disegno è per Gimblett un’esperienza pressoché quotidiana da 50 anni. Il suo metodo si basa sulla pratica della meditazione: prima si centra e svuota la mente, poi muovendo velocemente il braccio o l’intero corpo traccia il disegno con un pennello saturo d’inchiostro, in un unico gesto fluido. La stesura dell’inchiostro sulla carta è veloce, spontanea, armonica come una danza; i suoi gesti scaturiscono dall’inconscio, e nel momento dell’esecuzione sono spesso accompagnati da un grido possente che si libera dalla sua pancia con un’energia esuberante. Il movimento libero e naturale proviene da un luogo di pace e di vuoto, che l’artista ha raggiunto in anni di pratica meditativa e di riflessione sui koan Zen. I suoi disegni, mantenendo un’economia di mezzi e di espressione, sono tracce del movimento della mano così come dello spirito, un tributo all’impermanenza, al dinamismo e alla transitorietà. I cerchi tracciati con un gesto singolo - ispirati all’enso Zen, il prototipo dei motivi calligrafici giapponesi, il cerchio che si chiude su se stesso - contengono e catalizzano l’azione e l’energia. Enfatizzando la sincronicità tra il movimento e lo stato dell’essere, diventano oggetti votivi con cui accedere alla trascendenza.
Opere su carta raccoglie circa 30 disegni di Max Gimblett. Durante tutto il periodo della mostra sarà possibile visionare il libro IMPERMANENCE che Max Gimblett ha realizzato a Prato con le Edizioni Canopo. Il libro è composto da nove incisioni alla maniera dello zucchero con la copertina realizzata a mano dall'artista ed è accompagnato da cinque poesie di Ida Panicelli.
Max Gimblett. Nato nel 1935 a Auckland, in Nuova Zelanda, ha studiato disegno all’Ontario College di Toronto, e pittura al San Francisco Art Institute. Nel 1972 si trasferisce a New York, dove tutt’ora lavora. Nel 2006 prende i voti di monaco laico Buddhista nella setta Rinzai al San Francisco Zen Center. Ha esposto in numerose mostre personali e partecipato a mostre collettive, tra cui “The Third Mind: American Artists Contemplate Asia” al Guggenheim Museum di New York nel 2009.
IMPERMANENCE - scheda libro
40 pagine formato 28x42 chiuso aperto 42x56
Nove incisioni alla maniera dello zucchero di Max Gimblett realizzate nello studio di Canopo Edizioni a Prato
cinque poesie di Ida Panicelli
stampato su carta Revere della Cartiera Magnani
tiratura di 55 esemplari più' una prova d'artista
ogni copertina è realizzata a mano dall'artista che le rende uniche
il libro è custodito in un cofanetto di legno
Aperto il 15 ottobre, Giornata del Contemporaneo, dalle ore 15 alle 21; la mostra escluso il giorno dell'inaugurazione, e il 15 Ottobre, è visitabile solo su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons