Daniele Cascone / Darren Holmes

Daniele Cascone, The hideout
Dal 27 April 2014 al 24 May 2014
Modica | Ragusa
Luogo: Galleria Lo Magno
Indirizzo: via Risorgimento 91
Orari: 10-13 / 16-20; chiuso il lunedì
Enti promotori:
- Cantine Planeta
Telefono per informazioni: +39 0932 763165
E-Mail info: gallerialomagno@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.gallerialomagno.it
Dal 27 aprile al 24 maggio la Galleria Lo Magno ospiterà una bipersonale di fotografia dal titolo "Daniele Cascone / Darren Holmes" degli artisti Daniele Cascone e Darren Holmes (inaugurazione domenica 27 aprile, ore 19).
I due artisti, l’uno italiano e l’altro canadese, esporranno una ventina di opere fotografiche recenti. Si tratta di tableau vivant dove i corpi diventano protagonisti, mentre sullo sfondo si materializzano segni astratti, linee ed elementi decorativi. La comune tecnica impiegata e le predilezioni per i medesimi soggetti consentono di rilevare analogie e differenze tra i due artisti.
«Holmes - scrive il critico d’arte Andrea Guastella - adorna le pareti di macchie espressioniste e di graffiti postmoderni, Cascone predilige i fondi scabri e muffiti di Saudek e, se proprio deve “dipingere”, ama farlo con corde e foglie secche appese come grappoli d’aglio o sculture mobili di Calder. Holmes è specializzato in effetti di luce spettacolari, Cascone in profondi chiaroscuri». Al primo sono più consoni gli ambienti «caotici, pieni e colorati come un barcone di migranti», le «inquadrature dirette, ironiche e teatrali» con i volti bene in vista, con riferimenti che vanno dai corpi disfatti e sotto tortura di Witkin e di Coplan al narcisismo ostentato di Samaras sino al montaggio surreale di Ballen. Il secondo, invece, predilige ambienti «piccoli e stretti», corpi senza volto collocati sui quadrati di una scacchiera. I riferimenti, in questo caso, sono ai nudi di Ingres o alle modelle di Avedon, di Horst, di Penn e nei nudi della Cunningham.
Insomma, per Guastella, « il punto di intersezione tra i due artisti sta più nel dizionario che nelle cose dette, più nella selezione di un certo tipo di immagine che nella sua articolazione».
La mostra, realizzata con il patrocinio delle cantine Planeta, osserverà i seguenti orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 20, chiuso il lunedì.
Daniele Cascone (Ragusa, 1977) si è occupato di grafica pubblicitaria, web design e digital art. Dal 2004 ha intensificato la sua attività artistica, esponendo sia in Italia che all'estero, fino ad approdare alla fotografia digitale.
Darren Holmes (North Bay, 1969) è un fotografo canadese. Ha esposto ad Amburgo, Parigi, Mosca e in altre capitali europee. Le sue opere sono apparse su riviste internazionali di settore.
I due artisti, l’uno italiano e l’altro canadese, esporranno una ventina di opere fotografiche recenti. Si tratta di tableau vivant dove i corpi diventano protagonisti, mentre sullo sfondo si materializzano segni astratti, linee ed elementi decorativi. La comune tecnica impiegata e le predilezioni per i medesimi soggetti consentono di rilevare analogie e differenze tra i due artisti.
«Holmes - scrive il critico d’arte Andrea Guastella - adorna le pareti di macchie espressioniste e di graffiti postmoderni, Cascone predilige i fondi scabri e muffiti di Saudek e, se proprio deve “dipingere”, ama farlo con corde e foglie secche appese come grappoli d’aglio o sculture mobili di Calder. Holmes è specializzato in effetti di luce spettacolari, Cascone in profondi chiaroscuri». Al primo sono più consoni gli ambienti «caotici, pieni e colorati come un barcone di migranti», le «inquadrature dirette, ironiche e teatrali» con i volti bene in vista, con riferimenti che vanno dai corpi disfatti e sotto tortura di Witkin e di Coplan al narcisismo ostentato di Samaras sino al montaggio surreale di Ballen. Il secondo, invece, predilige ambienti «piccoli e stretti», corpi senza volto collocati sui quadrati di una scacchiera. I riferimenti, in questo caso, sono ai nudi di Ingres o alle modelle di Avedon, di Horst, di Penn e nei nudi della Cunningham.
Insomma, per Guastella, « il punto di intersezione tra i due artisti sta più nel dizionario che nelle cose dette, più nella selezione di un certo tipo di immagine che nella sua articolazione».
La mostra, realizzata con il patrocinio delle cantine Planeta, osserverà i seguenti orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 20, chiuso il lunedì.
Daniele Cascone (Ragusa, 1977) si è occupato di grafica pubblicitaria, web design e digital art. Dal 2004 ha intensificato la sua attività artistica, esponendo sia in Italia che all'estero, fino ad approdare alla fotografia digitale.
Darren Holmes (North Bay, 1969) è un fotografo canadese. Ha esposto ad Amburgo, Parigi, Mosca e in altre capitali europee. Le sue opere sono apparse su riviste internazionali di settore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari