Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis

Dal 09 Dicembre 2021 al 26 Dicembre 2021
Cervia | Ravenna
Luogo: Magazzini del Sale
Indirizzo: Via Nazario Sauro
Orari: Lunedì - Giovedì dalle 15:00 alle 19:00 Venerdì dalle 15:00 alle 22:00 Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 22:00
Curatori: Andrea Speziali
Enti promotori:
- Comune di Cervia
Costo del biglietto: L'ingresso è sempre gratuito, anche in prossimità di eventi di approfondimento in loco
Sito ufficiale: http://www.italialiberty.it
Sono esposti inediti capolavori del Novecento tra dipinti, sculture e disegni di artisti come Mirko Vucetich, Neri Pozza, Filippo De Pisis, Umberto Boccioni, Nino Corrado Corazza, Emil Hoppe, Arturo Noci, Leonardo Castellani, Arturo Martini, Antonio Zancanaro, Mario Albanese, Nino Bertocchi, Placido Barbieri, Giuseppe Sommaruga, Silvio Gambini, Nino Maccari, e tanti altri.
Una esposizione di circa 150 opere provenienti da tre importanti collezioni: Collezione Fratelli Breganze, Vicenza - Roberto Parenti, Sogliano al Rubicone e Italia Liberty, Rimini.
Speziali curatore di tutte le presenti ha selezionato principalmente opere inedite comprese tra il 1901 al 1990 che meritano un'attenzione critica e rappresentano diversi periodi del Novecento con lo scopo di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale italiano, rimasto fino a oggi all'ombra.
Sotto il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Italia Patria della Bellezza la mostra è prodotta ed organizzata dall'associazione Italia Liberty, promossa e patrocinata dal Comune di Cervia, in collaborazione con il Comune e l'Associazione Pro Marostica e il sostegno della Banca Bcc.
Inaugurazione: mercoledì 8 dicembre alle ore 17:00 con la presenza del curatore, sindaco e assessori comunali, organizzatori della mostra - Ingresso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 21 marzo 2023 al 11 giugno 2023 Roma | Real Academia de España en Roma
Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore
-
Dal 22 marzo 2023 al 30 luglio 2023 Milano | Mudec – Museo delle Culture
DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen
-
Dal 18 marzo 2023 al 18 giugno 2023 Venezia | Palazzo Ducale
Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni
-
Dal 18 marzo 2023 al 03 settembre 2023 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva
-
Dal 18 marzo 2023 al 15 ottobre 2023 Roma | Chiostro del Bramante
Michelangelo Pistoletto. INFINITY. L'arte contemporanea senza limiti
-
Dal 18 marzo 2023 al 02 luglio 2023 Forlì | Museo Civico San Domenico
L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968