Elena Guastalla. L'indomabile forza della natura - Stop, look and feel Art

Opera di Elena Guastalla
Dal 9 April 2022 al 8 May 2022
Guastalla | Reggio Emilia
Luogo: ex Chiesa di San Francesco
Indirizzo: Via S. Gonzaga
Orari: sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 18:30 e il mercoledì mattina dalle 10:30 alle 13:30
Enti promotori:
- Comune di Guastalla
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.elenaguastalla.com/
Dal 9 aprile all'8 maggio a Guastalla (Reggio Emilia), presso la ex Chiesa di San Francesco, si svolge la Mostra personale della pittrice Elena Guastalla "L'indomabile forza della natura - Stop, look and feel Art", con la quale il Comune di Guastalla rende omaggio alla sua illustre concittadina a due anni dalla scomparsa.
L'evento espositivo raccoglie 20 oli su tavola, dei quali molti parietali e prevede diversi momenti creativi e culturali per raccontre l'artista di fama internazionale, nata dalla corrente Naif fondata dallo scrittore e regista Cesare Zavattini.
Sabato 9 aprile alle ore 17.00 l'inaugurazione con il saluto del Sindaco di Guastalla Camilla Verona e dell’Amministrazione Comunale. Eugenio Manghi e Annalisa Losacco, registi e documentaristi Rai e Mediaset, insieme a Simone Terzi, direttore del Museo Nazionale di Arti Naives “Cesare Zavattini” di Luzzara, dialogheranno con i figli dell’artista Marialberta e Carlo Spaggiari.
Lunedì 18 aprile alle ore 17:00 il prof. Guido Mascagni farà da guida nella visita alla mostra, con successiva escursione al Lido Po di Guastalla, alla scoperta dei murales di Elena Guastalla che adornano il barcone di Freddi, una delle chiatte di cemento con casotto (eretto sopra) dove gli uomini liberi del Po hanno sempre amato trascorrere il tempo. La pittrice con la sua straripante creatività coglie le sensazioni di libertà e la sacralità dell’habitat naturale del Grande fiume e lo riversa nelle sue favole piene di ogni colore del creato.
Domenica 24 aprile alle ore 17:00 i visitatori saranno accolti dalle vibrazioni e dalla grazia della performance di danza ispirata alla Natura con le danzatrici Desiré ed Erika Manigrasso, Jennifer Lupo dell’Atelier Scuola di Danza, con le coreografie di Vanessa Boccazzi.
Sabato 30 aprile ore 17:00 sarà allestito un workshop artistico per bambini a cura di Roberta Scalfo di Bosco Incantato APS.I giovani visitatori entreranno nel mondo delle favole e degli scenari fantastici di Elena. Sono gradite le prenotazioni.
Domenica 8 maggio ore 17:00, Finissage con interventi del prof. Sergio Zanichelli e del dott. Fiorello Tagliavini responsabile area culturale. Seguirà la conferenza “Maghe, Medichesse, Streghe: custodi dei segreti della Natura” con Fabio Bortesi.
L'evento espositivo raccoglie 20 oli su tavola, dei quali molti parietali e prevede diversi momenti creativi e culturali per raccontre l'artista di fama internazionale, nata dalla corrente Naif fondata dallo scrittore e regista Cesare Zavattini.
Sabato 9 aprile alle ore 17.00 l'inaugurazione con il saluto del Sindaco di Guastalla Camilla Verona e dell’Amministrazione Comunale. Eugenio Manghi e Annalisa Losacco, registi e documentaristi Rai e Mediaset, insieme a Simone Terzi, direttore del Museo Nazionale di Arti Naives “Cesare Zavattini” di Luzzara, dialogheranno con i figli dell’artista Marialberta e Carlo Spaggiari.
Lunedì 18 aprile alle ore 17:00 il prof. Guido Mascagni farà da guida nella visita alla mostra, con successiva escursione al Lido Po di Guastalla, alla scoperta dei murales di Elena Guastalla che adornano il barcone di Freddi, una delle chiatte di cemento con casotto (eretto sopra) dove gli uomini liberi del Po hanno sempre amato trascorrere il tempo. La pittrice con la sua straripante creatività coglie le sensazioni di libertà e la sacralità dell’habitat naturale del Grande fiume e lo riversa nelle sue favole piene di ogni colore del creato.
Domenica 24 aprile alle ore 17:00 i visitatori saranno accolti dalle vibrazioni e dalla grazia della performance di danza ispirata alla Natura con le danzatrici Desiré ed Erika Manigrasso, Jennifer Lupo dell’Atelier Scuola di Danza, con le coreografie di Vanessa Boccazzi.
Sabato 30 aprile ore 17:00 sarà allestito un workshop artistico per bambini a cura di Roberta Scalfo di Bosco Incantato APS.I giovani visitatori entreranno nel mondo delle favole e degli scenari fantastici di Elena. Sono gradite le prenotazioni.
Domenica 8 maggio ore 17:00, Finissage con interventi del prof. Sergio Zanichelli e del dott. Fiorello Tagliavini responsabile area culturale. Seguirà la conferenza “Maghe, Medichesse, Streghe: custodi dei segreti della Natura” con Fabio Bortesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti