Andrea Polichetti. SCULPTURES CONSCIOUSNESS | Apartamento

Andrea Polichetti. SCULPTURES CONSCIOUSNESS, Contemporary Cluster, Roma
Dal 16 December 2021 al 19 February 2022
Roma
Luogo: Palazzo Brancaccio
Indirizzo: Via Merulana 248
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3170 9949
E-Mail info: info@contemporarycluster.com
Sito ufficiale: http://www.contemporarycluster.com
Contemporary Cluster [Collective Intelligence] il 16 dicembre 2021 inaugura un nuovo ciclo di mostre nei suggestivi spazi di Cluster Apartamento, al sesto piano di Palazzo Brancaccio.
Il percorso espositivo inizia con SCULPTURES CONSCIOUSNESS di Andrea Polichetti, una mostra personale all’interno dell’Apartamento di Contemporary Cluster. Saranno esposte due serie inedite di lavori a parete, paesaggi fotografati da Natalie Russo sotto la direzione dell’artista e stampati dallo stesso. Cianotipie di medio formato si alterneranno ad acetati in camera di vetro che danno accesso alla dimensione in cui, idealmente, si muovono le sculture dell’artista esposte contemporaneamente nel contesto della mostra curata da Paulina Bebecka presso Spazio Field.
Atmosfere pittoriche prendono vita dall’osservazione della natura, in contrasto ideale ma non visivo con i materiali di origine industriale su cui sono stampate. Le cianotipie sono il risultato di una trasposizione dell’immagine in cui viene ricercata una dimensione sospesa e magica, propria dei luoghi raffigurati. Gli acetati in camera di vetro svelano, insieme al grande disegno che dà il nome alla mostra, la reciprocità e la stratificazione delle fasi di lavorazione messe in atto dell’artista.
Il percorso espositivo inizia con SCULPTURES CONSCIOUSNESS di Andrea Polichetti, una mostra personale all’interno dell’Apartamento di Contemporary Cluster. Saranno esposte due serie inedite di lavori a parete, paesaggi fotografati da Natalie Russo sotto la direzione dell’artista e stampati dallo stesso. Cianotipie di medio formato si alterneranno ad acetati in camera di vetro che danno accesso alla dimensione in cui, idealmente, si muovono le sculture dell’artista esposte contemporaneamente nel contesto della mostra curata da Paulina Bebecka presso Spazio Field.
Atmosfere pittoriche prendono vita dall’osservazione della natura, in contrasto ideale ma non visivo con i materiali di origine industriale su cui sono stampate. Le cianotipie sono il risultato di una trasposizione dell’immagine in cui viene ricercata una dimensione sospesa e magica, propria dei luoghi raffigurati. Gli acetati in camera di vetro svelano, insieme al grande disegno che dà il nome alla mostra, la reciprocità e la stratificazione delle fasi di lavorazione messe in atto dell’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee