Animaux Sauvages. Animali selvaggi visti da Schili

Animaux Sauvages. Animali selvaggi visti da Schili
Dal 18 December 2015 al 14 March 2016
Roma
Luogo: Museo Civico di Zoologia
Indirizzo: via Ulisse Aldrovandi 18
Orari: da martedì a domenica 9-19
Enti promotori:
- Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Cultural
Telefono per informazioni: +39 0667109270 / 060608
E-Mail info: carla.marangoni@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museodizoologia.it
Figure animali ripetute in modo quasi ossessivo, come un mantra che ci porta a riconoscere forme spesso familiari, sagome vere e colori di fantasia, rendendoci partecipi e responsabili di quello che stiamo perdendo, senza appello.
SCHILI, alias Salvatore Schilirò (Roma), da sempre interessato ai problemi ecologici, alla conservazione della natura e soprattutto convinto assertore dello sviluppo sostenibile del Pianeta, esprime attraverso le sue opere pittoriche l’amore per gli animali selvatici di qualsiasi continente , con una particolare predilezione per quelli africani.
58 lavori di Schili saranno esposti al Museo Civico di Zoologia dal 18 dicembre 2015 al 14 marzo 2016 all’interno della mostra “ ANIMAUX SAUVAGES”, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
“Con le mie opere ho cercato di catturare non soltanto la bellezza degli animali, ma anche la dignità sacrale e la magia totemica dei loro sguardi e delle loro sagome, che emergono da un fondo a mosaico ‘pseudo bizantino’”.
Il suo è un avvicinamento quasi religioso alla natura, che ricerca nella wilderness di tutti i Paesi che visita. Ma è anche la sua esperienza, prima di insegnante di disegno e storia dell’arte e poi di viaggiatore sensibile alla conservazione della natura, che gli hanno permesso di trasmettere attraverso i suoi dipinti coloratissimi tutta la straordinaria bellezza e, allo stesso tempo, la fragilità degli animali selvatici.
Alcune delle sue opere sono già state esposte a Bruxelles alla Commissione Europea Ambiente, ad Ascoli Piceno presso l’antico Palazzo dei Capitani del Popolo e a Roma presso il Corpo Forestale dello Stato, oltre che al Caffè Letterario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera