Antoni Muntadas. Protocolli e derive veneziani

Antoni Muntadas. Protocolli e derive veneziani
Dal 14 April 2016 al 15 May 2016
Roma
Luogo: Real Academia de España en Roma
Indirizzo: piazza San Pietro in Montorio 3
E-Mail info: eventi@accademiaspagna.org
Sito ufficiale: http://www.accademiaspagna.org
L’esposizione è composta dalla serie di fotografie Protocolli Veneziani, che riportano particolari architettonici di Venezia, evidenziando le peculiarità dell’abitare lontano dalla terraferma, e dal film Derive Veneziane, presentato alla 72a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, racconta un lato inesplorato di Venezia, sconosciuto ai più, misterioso e al contempo affascinante, caratterizzato da una quasi totale mancanza di individui, che al contrario durante il giorno affollano le calli in maniera spropositata.
Si tratta di un'occasione unica anche per incontrare questo importante artista multidisciplinare, che spazia dalla fotografia al video, dalle installazioni agli interventi urbani, ed è particolarmente noto per i suoi progetti che prevedono un uso artistico dei media e new media, in funzione sociale e politica.
Inaugurazione giovedì 14 aprile alle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio