Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Argamerte 2013

Argamerte 2013, Museo Fondazione Crocetti, Roma
Dal 20 Aprile 2013 al 06 Maggio 2013
Roma
Luogo: Museo Fondazione Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: lunedì, giovedì e venerdì 11-13/ 15-19; sabato e domenica 11-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: fondazione.crocetti@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.museocrocetti.it/ita/
L’arte in ogni sua forma nell’omaggio che l’A.R.G.A.M. (Associazione Romana Gallerie d’Arte Moderna) e la Fondazione Crocetti rendono all’On. Antonio Tancredi, Presidente del Museo Crocetti, deceduto nell’estate 2012. Venerdì 19 aprile alle ore 18:30, al Museo Venanzo Crocetti verranno presentate, in un’esposizione unica nel suo genere, 46 opere di pittura, scultura e fotografia, realizzate da 43 artisti attivi tra Roma e Milano, affiancati da 3 indiscussi Maestri della storia dell’arte: Giorgio de Chirico, Gino Marotta e Bruno Canova. Tendenze e generazioni diverse, sia per caratteristiche artistiche che per coinvolgimento storico, in un percorso segnato da grande professionalità e dedizione al lavoro, doti comuni alle 11 gallerie A.R.G.A.M. che si sono rese garanti dell’esposizione, tanto prestigiosa quanto eclettica. All’inaugurazione della mostra, che resterà aperta fino al 6 maggio, parteciperanno Carla Ortolani, neo eletta Presidente del Museo Crocetti, Carmine Siniscalco, Presidente dell’A.R.G.A.M., Stefano Erbaggi, già Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio XX di Roma Capitale, gli artisti e i titolari e direttori delle 12 gallerie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti