Arte e Spazio Pubblico - Giornate di studio

Dal 24 January 2022 al 11 February 2022
Roma
Luogo: Piattaforma Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Indirizzo: online
Curatori: MiC - Direzione Generale Creatività Contemporanea, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Costo del biglietto: Per partecipare è sufficiente iscriversi alla piattaforma e agli incontri di interesse, che possono essere trovati nella sezione "Catalogo". L'iscrizione alla piattaforma e la fruizione di tutte le sue attività sono totalmente gratuite
Sito ufficiale: http://fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Un'attività di studio preliminare (avviata a luglio 2021) è stata affidata a esperti e specialisti chiamati a individuare e perimetrare le tematiche di maggiore attualità legate dibattito sull'arte contemporanea nello spazio pubblico. L’arte pubblica come spazio di azione e interazione tra spazio urbano e territori, strumenti di conoscenza e promozione tra mappature e narrazioni delle opere, politiche e pratiche di progettazione e programmazione tra artisti, mediatori e committenti, questioni di diritto e questioni di conservazione e tutela. Entro questi ambiti tematici, gli esperti hanno individuato i contenuti da approfondire ed è stata lanciata una call for abstract (settembre-novembre 2021) per presentare le proposte di partecipazione alle successive giornate di studio.
Cinque giornate di studio online (quattro giornate a tema e una giornata conclusiva), a partire da lunedì 24 gennaio 2022 – e a seguire25 e 31 gennaio e 1 e 11 febbraio - sono l’occasione per una condivisione pubblica degli esiti delle attività di ricerca svolte nell'ultimo anno, del confronto tra le differenti professionalità coinvolte, dell’approfondimento sulle diverse criticità indagate. Un momento di ascolto per delineare un primo step di indagine e riflettere su modalità di dialogo e possibili soluzioni operative tra i soggetti coinvolti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio