artePerOGGI. Emergenze contemporanee
Dal 27 May 2015 al 6 June 2015
Roma
Luogo: Complesso di Sant'Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri
Indirizzo: via Piacenza 1
Curatori: Alessandra Tontini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6793674
E-Mail info: info@arteperoggi.it
Sito ufficiale: http://www.arteperoggi.it
Il giorno 27 maggio p.v. alle ore 17.00 si inaugura la decima edizione della mostra-concorso artePerOGGI “Emergenze contemporanee” nella prestigiosa sede del Complesso Teatro dei Dioscuri Sant’Andrea al Quirinale in Via Piacenza, 1 a Roma.
L’esposizione accoglie quest’anno 45 artisti che si confrontano sul tema dell’emergenza secondo il proprio intimo e personale sentire regalandoci opere uniche espresse in pittura e scultura. Il giorno 31 maggio alle ore 17.00 avrà luogo la premiazione delle opere in concorso che verranno valutate da un’autorevole giuria di critici, pittori e storici dell’arte, presieduta dal Presidente il Professor Lorenzo Canova.
Artisti Arteperoggi 2015
Alessandro Andreuccetti, Evita Andujar, Claudine Ballerini, Gianfranco Basso, Dalila Bencivenga, Camilla Bjoernbak, Danilo Buniva, Alessandra Campanella, Francesco Canini, Olga Cervera, Patrizia Coffa, Angelo Colazingari, Symona Colina, Monica Cosimi, Paolo Cristofoletti, Antonella De Grandis, Nicolay Deliyanev, Luigi Di Gianmarino, Mario Diotalevi, Marco Eusepi, Valentina Fabiani, Marco Fabozzi, Marta Farina, Francesca Galleri, Valerio Gasbarra, Alessandro Gasbarri, Simone Giampa’,Giovanni Giordano, Federica Giudici, Carmela Iacovelli, Valentino Ioschici, Chiara Lanzani, Roberto Locchi, Gianna Marianetti, Diego Nocella, Isabella Nurigiani, Jose' Luis Ochoa, Maria Paola Pagliari, Lizi Paragano, Elisabetta Pizzichetti-Cristina Armeni, Roberta Ricciardi, Faustino Roncoroni, Claudia Sabellico, Antonio Saulle, Titti Vista.
L’esposizione accoglie quest’anno 45 artisti che si confrontano sul tema dell’emergenza secondo il proprio intimo e personale sentire regalandoci opere uniche espresse in pittura e scultura. Il giorno 31 maggio alle ore 17.00 avrà luogo la premiazione delle opere in concorso che verranno valutate da un’autorevole giuria di critici, pittori e storici dell’arte, presieduta dal Presidente il Professor Lorenzo Canova.
Artisti Arteperoggi 2015
Alessandro Andreuccetti, Evita Andujar, Claudine Ballerini, Gianfranco Basso, Dalila Bencivenga, Camilla Bjoernbak, Danilo Buniva, Alessandra Campanella, Francesco Canini, Olga Cervera, Patrizia Coffa, Angelo Colazingari, Symona Colina, Monica Cosimi, Paolo Cristofoletti, Antonella De Grandis, Nicolay Deliyanev, Luigi Di Gianmarino, Mario Diotalevi, Marco Eusepi, Valentina Fabiani, Marco Fabozzi, Marta Farina, Francesca Galleri, Valerio Gasbarra, Alessandro Gasbarri, Simone Giampa’,Giovanni Giordano, Federica Giudici, Carmela Iacovelli, Valentino Ioschici, Chiara Lanzani, Roberto Locchi, Gianna Marianetti, Diego Nocella, Isabella Nurigiani, Jose' Luis Ochoa, Maria Paola Pagliari, Lizi Paragano, Elisabetta Pizzichetti-Cristina Armeni, Roberta Ricciardi, Faustino Roncoroni, Claudia Sabellico, Antonio Saulle, Titti Vista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco canini
·
angelo colazingari
·
danilo buniva
·
alessandra campanella
·
alessandro andreuccetti
·
claudine ballerini
·
gianfranco basso
·
dalila bencivenga
·
camilla bjoernbak
·
olga cervera
·
patrizia coffa
·
symona colina
·
monica cosimi
·
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo