AttorInVoce. Il mondo del doppiaggio in chiave audio fotografica

© Maurizio Pittiglio
Dal 6 February 2016 al 28 February 2016
Roma
Luogo: Casa del Cinema
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni 1
Curatori: Maurizio Pittiglio
Enti promotori:
- Roma Capitale
E-Mail info: chiara@pittiglioart.it
Sito ufficiale: http://www.mauriziopittiglio.it
Si inaugura alla Casa del Cinema di Roma una mostra unica nel suo genere, tutta dedicata allo straordinario mondo del doppiaggio: AttorInVoce, a cura del fotografo Maurizio Pittiglio, in programma dal 6 al 28 febbraio p.v.
Il progetto vuol essere un significativo omaggio a questa particolarissima professione, ritratta in chiave audio fotografica, in cui si raccontano, ascoltano ed immortalano le Voci più rappresentative ed emozionanti del panorama artistico italiano e mondiale.
“L'idea – afferma Pittiglio - nasce quasi tre anni fa da una passione che ho sin da piccolo, il doppiaggio, trasmessami da mio padre a cui l’esposizione è dedicata. Quando avevo 4-5 anni e non c’erano ancora i videoregistratori, i miei genitori mi regalarono un piccolo giradischi con cui ascoltavo, su vinile, le colonne sonore originali in edizione italiana, tratte dai vari film Disney, ovvero il film completo riversato solo in audio su vinile: i vari Aristogatti, Carica dei 101, Peter Pan ecc, li ho prima ascoltati e solo in seguito visti in video tanto che le voci dei vari Locchi, Barbetti, Rinaldi, Di Meo, Calavetta ecc. sono entrate fin da allora nella mia vita e mi hanno accompagnato sempre. Quei dischi tra l'altro li conservo ancora…”.
Nel percorso di AttorInVoce sono esposte le immagini più significative raccolte nelle sale di doppiaggio delle più importanti società e cooperative della Capitale. Durante l’itinerario proposto – nel quale sono presenti nomi del calibro di Maria Pia Di Meo, Fiamma Izzo, Massimo Lopez, Marco Mete, Luca Ward, e molti altri - i visitatori avranno inoltre modo di ascoltare la Voce del doppiatore ritratto nell’immagine visionata grazie ad un apposto QR code.
Il progetto, destinato ad ampliarsi nel tempo, mira a voler comunicare l'aspetto recitativo di questa straordinaria Arte. I volti, le espressioni, i luoghi e gli oggetti si illuminano della luce del leggio e dello schermo di proiezione, esaltando l'intima emozione, insita nel reinterpretare e dare voce e colore emotivo, da Attore In Voce ad Attore in Video.
All’inaugurazione della mostra, sabato 6 febbraio 2016 alle ore 17, parteciperà anche Angelo Maggi, nota voce di Tom Hanks, Bruce Willis, Robert Downey Jr, Il Commissario Winchester dei Simpson, Mark Harmon di NCIS e James Spader di Black List, che presenterà ai convenuti parte del suo nuovo spettacolo Il DoppiAttore. La Voce oltre il buio, prima performance teatrale interamente dedicata al mondo del doppiaggio, in scena poi dall’8 al 20 marzo al Teatro Belli di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons