Clementine Bal. Each Other / Yu Gyeong Cheon. Blue Warmth

Yu Gyeong Cheon, My dream forest, 2023, oil on canvas, 80.3x 60.6 cm. Courtesy of DCG and the Artist
Dal 20 February 2024 al 9 March 2024
Roma
Luogo: Dorothy Circus Gallery
Indirizzo: Via dei Pettinari 76
Orari: su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 688 05928 - +39 348 57 62 069
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.com
Sito ufficiale: http://www.dorothycircusgallery.com
La Dorothy Circus Gallery presenta con entusiasmo l'apertura della sua nuova mostra, un evento che segna l'inizio del nostro programma del 2024. Inaugurando il 17 febbraio nella sede di Roma il doppio solo ‘Each Other’ e ‘Blue Warmth’ fonde le espressioni artistiche di Clementine Bal e Yu Gyeong Cheon, e si inserisce nel tema dell’anno 'Pursuing Harmony', ispirato dalla numerologia del numero 24, che propone di esplorare come i temi quali famiglia, amicizia e fiducia in se stessi si intreccino nell'arte contemporanea.
Clementine Bal, rinomata scultrice francese, porta in mostra le sue opere più evocative. Nella sua serie "Each Other”, Bal esplora le connessioni umane ponendo l’accento sulla tenerezza che va oltre il visibile, toccando le corde dell'empatia e dell'intimità che esplorano il sentimento dell’ fondamentale dell’Amitiè. Le sue sculture, una fusione unica di Pop Surrealismo e ‘Cutism’, evocano un senso di nostalgia e meraviglia. Influenzata da artisti come Mark Ryden e Hayao Miyazaki, Clementine Bal da forma a creature dall’aspetto soffice che sono al contempo un gioco di immaginazione e una profonda riflessione sulle dinamiche relazionali.
La giovane pittrice coreana Yu Gyeong Cheon, sulle sue grandi tele dalle squisite tinte pastello, cattura l’essenza dell’Amicizia raccontandone le profondità attraverso la poesia struggente delle relazioni tra gli uomini e gli animali. Catturati in un abbraccio mentre si stagliano su fondali cosparsi di fiori. Disvelando una delicata introspezione, emerge protagonista la ricerca di quel legame indissolubile che con la sua presenza silenziosa è capace di combattere la solitudine. La nuova serie “Blue Warmth”, è una raffinata narrazione visiva della “Fidelitas” che ci guida in un viaggio emotivo ipnotico e coinvolgente.
Le opere di Clementine Bal e Yu Gyeong Cheon insieme creano un dialogo visivo che incarna perfettamente il tema dell'Armonia.
Ogni opera in mostra è una storia a sé, una finestra sulla percezione unica dell'artista sui propri legami affettivi. Questa sinergia offre ai visitatori una varietà di prospettive l'amicizia, la lealtà e le connessioni in un dialogo tra pittura e scultura contemporanea.
Clementine Bal, rinomata scultrice francese, porta in mostra le sue opere più evocative. Nella sua serie "Each Other”, Bal esplora le connessioni umane ponendo l’accento sulla tenerezza che va oltre il visibile, toccando le corde dell'empatia e dell'intimità che esplorano il sentimento dell’ fondamentale dell’Amitiè. Le sue sculture, una fusione unica di Pop Surrealismo e ‘Cutism’, evocano un senso di nostalgia e meraviglia. Influenzata da artisti come Mark Ryden e Hayao Miyazaki, Clementine Bal da forma a creature dall’aspetto soffice che sono al contempo un gioco di immaginazione e una profonda riflessione sulle dinamiche relazionali.
La giovane pittrice coreana Yu Gyeong Cheon, sulle sue grandi tele dalle squisite tinte pastello, cattura l’essenza dell’Amicizia raccontandone le profondità attraverso la poesia struggente delle relazioni tra gli uomini e gli animali. Catturati in un abbraccio mentre si stagliano su fondali cosparsi di fiori. Disvelando una delicata introspezione, emerge protagonista la ricerca di quel legame indissolubile che con la sua presenza silenziosa è capace di combattere la solitudine. La nuova serie “Blue Warmth”, è una raffinata narrazione visiva della “Fidelitas” che ci guida in un viaggio emotivo ipnotico e coinvolgente.
Le opere di Clementine Bal e Yu Gyeong Cheon insieme creano un dialogo visivo che incarna perfettamente il tema dell'Armonia.
Ogni opera in mostra è una storia a sé, una finestra sulla percezione unica dell'artista sui propri legami affettivi. Questa sinergia offre ai visitatori una varietà di prospettive l'amicizia, la lealtà e le connessioni in un dialogo tra pittura e scultura contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti