Contesteco 2021 - Inaugurazione

Contesteco 2021
Dal 10 July 2021 al 10 July 2021
Roma
Luogo: Centro Commerciale Euroma2
Indirizzo: Viale dell'Oceano Pacifico 83
Orari: ore 16
Costo del biglietto: prenotazione via mail
E-Mail info: info@failadifferenza.com
Sito ufficiale: http://www.contesteco.com
Sabato 10 luglio 2021 alle ore 16.00 presso il Centro Commerciale Euroma2 al Piano 0 (zero) si terrà il vernissage di Contesteco 2021, un piacevole incontro per dare il via all’esposizione delle opere finaliste del contest, aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, gli appassionati d’arte e paladini del recupero e del riciclo che amano la natura e l’ambiente.
Dal 10 luglio al 12 settembre 2021, il pubblico del Centro Commerciale Euroma2 avrà la possibilità di ammirare le opere degli artisti finalisti della Categoria Amatori/Appassionati d’arte e della Categoria Professionisti di Contesteco. Contesteco rappresenta non solo un concorso d’arte, ma l’opportunità di parlare e riflettere sulle importanti tematiche ambientali.
L’arte è un grande mezzo di comunicazione, e sempre più artisti che hanno cuore il benessere del pianeta, cercano di dare il loro contributo mediante la propria vocazione artistica per diffondere messaggi a sostegno dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, ma anche per denunciare gli squilibri sociali. La peculiarità di Contesteco è quello di legare a queste importanti questioni, avvenimenti importanti della cultura e della storia dell’umanità. Per l’edizione 2021 di Contesteco che sta per cominciare, il concept è dedicato al sommo poeta Dante Alighieri nel 700° anniversario della sua morte e al suo poema allegorico-didascalico la Divina Commedia.
Dante è sempre stato un grande sostenitore dell’ambiente e della natura e nella sue opere, questa sua passione si manifesta puntualmente. Se oggi Dante fosse vivo, paragonerebbe la situazione attuale del Pianeta, dal punto di vista ambientale e sociale, come l’INFERNO della sua Divina Commedia. L’uomo ha portato il pianeta e la natura quasi al collasso, attraverso le proprie attività produttive e quotidiane. E, come in una sorta di PURGATORIO della Divina Commedia, siamo chiamati al pentimento e ad un’espiazione delle nostra colpe attraverso la fase di transizione ecologica, l’unica strada che può portaci verso il raggiungimento del PARADISO terrestre. Contesteco 2021 traduce questo legame tra arte, ambiente e il padre della letteratura italiana Dante Alighieri, in una sfida di design artistico che dà ai professionisti dell’arte e ai semplici appassionati, l’opportunità di poter esprimere attraverso il linguaggio universale dell’arte, l’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera, opere creative e racconti, la quotidiana lotta per la difesa dell’ambiente. Siete tutti invitati al vernissage di Contesteco 2021, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web che si terrà sabato 10 luglio 2021 alle ore 16.00 presso il Centro Commerciale Euroma2 al Piano zero (0), nella piena sicurezza e il rispetto delle disposizioni in materia anti-Covid previste dai protocolli nazionali e regionali.
Dal 10 luglio al 12 settembre 2021, il pubblico del Centro Commerciale Euroma2 avrà la possibilità di ammirare le opere degli artisti finalisti della Categoria Amatori/Appassionati d’arte e della Categoria Professionisti di Contesteco. Contesteco rappresenta non solo un concorso d’arte, ma l’opportunità di parlare e riflettere sulle importanti tematiche ambientali.
L’arte è un grande mezzo di comunicazione, e sempre più artisti che hanno cuore il benessere del pianeta, cercano di dare il loro contributo mediante la propria vocazione artistica per diffondere messaggi a sostegno dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, ma anche per denunciare gli squilibri sociali. La peculiarità di Contesteco è quello di legare a queste importanti questioni, avvenimenti importanti della cultura e della storia dell’umanità. Per l’edizione 2021 di Contesteco che sta per cominciare, il concept è dedicato al sommo poeta Dante Alighieri nel 700° anniversario della sua morte e al suo poema allegorico-didascalico la Divina Commedia.
Dante è sempre stato un grande sostenitore dell’ambiente e della natura e nella sue opere, questa sua passione si manifesta puntualmente. Se oggi Dante fosse vivo, paragonerebbe la situazione attuale del Pianeta, dal punto di vista ambientale e sociale, come l’INFERNO della sua Divina Commedia. L’uomo ha portato il pianeta e la natura quasi al collasso, attraverso le proprie attività produttive e quotidiane. E, come in una sorta di PURGATORIO della Divina Commedia, siamo chiamati al pentimento e ad un’espiazione delle nostra colpe attraverso la fase di transizione ecologica, l’unica strada che può portaci verso il raggiungimento del PARADISO terrestre. Contesteco 2021 traduce questo legame tra arte, ambiente e il padre della letteratura italiana Dante Alighieri, in una sfida di design artistico che dà ai professionisti dell’arte e ai semplici appassionati, l’opportunità di poter esprimere attraverso il linguaggio universale dell’arte, l’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera, opere creative e racconti, la quotidiana lotta per la difesa dell’ambiente. Siete tutti invitati al vernissage di Contesteco 2021, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web che si terrà sabato 10 luglio 2021 alle ore 16.00 presso il Centro Commerciale Euroma2 al Piano zero (0), nella piena sicurezza e il rispetto delle disposizioni in materia anti-Covid previste dai protocolli nazionali e regionali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons