Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Danilo Mauro Malatesta. Upside/Down

© Danilo Mauro Malatesta
Dal 26 Giugno 2020 al 28 Giugno 2020
Roma
Luogo: Biblioteca di Papa Agapito I°
Indirizzo: via Clivo di Scauro
Orari: dalle ore 20.00 alle ore 24.00
Curatori: Tommaso Zijno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sarà inaugurata il prossimo 26 giugno, presso le antiche rovine della Biblioteca di Papa Agapito I°(cortile esterno accanto alla chiesa rettoria di Sant'Andrea al Celio), la mostra fotografica UPSIDE/DOWN di Danilo Mauro Malatesta, a cura di Tommaso Zijno. In un momento storico come questo, in cui Roma, come molte altre città italiane, è rimasta a lungo spogliata della sua frenesia e della sua quotidianità, in pochi hanno avuto la possibilità e l’ardire di viverla: a loro si è presentata un’immagine di un luogo irreale, immobile, al di fuori di ogni percezione temporale.
In questa dimensione metafisica si è mosso anche Danilo Mauro Malatesta, che con la sua Hasselblad Super Wide ha immortalato una città deserta e rinchiusa, lontana dagli sguardi, dai pensieri e dai passi dei viandanti che l’abitano. A Roma e ai romani va dunque l’omaggio di quest’esposizione, con una serie di fotografie stampate su carta argentica baritata aventi come soggetto degli inermi manichini, simbolo dell’umana assenza e feticcio della nostra imperitura memoria.
Danilo Mauro Malatesta, fotografo, fotoreporter e regista. Nasce a Chicago nel 1966. Si occupa di fotografia dall’età di 20 anni. Collabora con importanti testate e riviste italiane ed internazionali, raccontando, attraverso i suoi scatti, momenti storici cruciali. Firma importanti reportage e documentari su temi d’attualità ed eventi internazionali. La passione per la fotografia lo spinge controcorrente e lo riporta a riscoprire l’antica tecnica fotografica della Wet Plate Collodion, trasformando le sue opere in una pura ricerca della fotografia contemporanea nella giungla dell’era digitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi