Declination of community. Part III

Declination of community. Part III, Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro, Roma
Dal 4 November 2014 al 21 November 2014
Roma
Luogo: Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro
Indirizzo: via Paolo Emilio 28
Orari: da martedì a sabato 16-19
Curatori: Emanuele Rinaldo Meschini
Enti promotori:
- British School at Rome
- Forum Austriaco di Cultura
- ZK/U Zentrum für Kunst und Urbanistik - Berlin
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3243513
E-Mail info: info@centroluigidisarro.it
Sito ufficiale: http://www.centroluigidisarro.it
La mostra Declination of Community. Part III rappresenta il terzo episodio di una serie ideata e curata da Emanuele Rinaldo Meschini ed iniziata nell’aprile 2014 presso lo spazio ZK/U di Berlino. L’intento della mostra è quello di analizzare le diverse modalità con cui gli artisti si interfacciano con la comunità ed il concetto stesso di relazione. Dal documentario, al laboratorio, dall’animazione all’intervento vero e proprio. Nel corso degli ultimi venti anni la pratica di intervento Community Based è diventata uno dei maggiori linguaggi espressivi degli artisti superando il vecchio concetto di arte pubblica come arredo urbano per arrivare ad una concezione partecipata e non autoriale dell’azione stessa.
La pratica Community Based nasconde però, come normale che sia, delle insidie riscontrabili in una nuova volontà sistemica, ovvero uscire dal mercato galleristico e dalle costrizioni museali per poi imporre nuovi modelli e modalità, per l’appunto, sistemiche. La mostra dunque si pone come momento di analisi di questa nuova operatività multidisciplinare, impegnata e problematica che rappresenta al meglio il cambiamento sociale stesso.
Artisti:
Nico Angiuli, Paolo Baraldi, Kaya Behkalam, Yasmin Fedda, Can Sungu, Giulio Squillacciotti, WochenKlausur, Zingonia-Il miraggio.
La pratica Community Based nasconde però, come normale che sia, delle insidie riscontrabili in una nuova volontà sistemica, ovvero uscire dal mercato galleristico e dalle costrizioni museali per poi imporre nuovi modelli e modalità, per l’appunto, sistemiche. La mostra dunque si pone come momento di analisi di questa nuova operatività multidisciplinare, impegnata e problematica che rappresenta al meglio il cambiamento sociale stesso.
Artisti:
Nico Angiuli, Paolo Baraldi, Kaya Behkalam, Yasmin Fedda, Can Sungu, Giulio Squillacciotti, WochenKlausur, Zingonia-Il miraggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
yasmin fedda
·
giulio squillacciotti
·
centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea luigi di sarro
·
nico angiuli
·
paolo baraldi
·
kaya behkalam
·
can sungu
·
wochenklausur
·
zingonia
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê