Divagazioni Materiche ed informali

Antonio Sanfilippo, Albero, 1969, particolare. Tempera su tela, cm. 61x38
Dal 31 March 2023 al 6 May 2023
Roma
Luogo: Galleria Lombardi
Indirizzo: Via di Monte Giordano 40
Orari: Martedì - Sabato 11:00 – 19:00
Curatori: Lorenzo e Enrico Lombardi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 31073928 | 333 2307817
E-Mail info: info@gallerialombardi.com
Sito ufficiale: http://www.gallerialombardi.com
Venerdì 31 Marzo viene inaugurata nello spazio della Galleria Lombardi la mostra dal titolo “Divagazioni materiche e informali”. L’esposizione consta di venti lavori di Carla Accardi, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato, ovvero alcuni degli artisti che costituirono il gruppo Forma 1.
È una mostra che vuole ricordare quel gruppo di ragazzi e ragazze che nel 47 si unirono per dare all’arte un contributo nuovo.
Oggi a distanza di settant’anni, ancora grazie per tutta la poesia di segni, colori, vibrazioni, suggestioni e la libertà che ci avete regalato.
Dal testo in catalogo di Guglielmo Gigliotti:
“Accardi e Sanfilippo hanno inventato scritture arcane, con cui vergare alfabeti segnici, monumentali nella prima, a fitte nebulose il secondo, che si distendono sul piano in architetture di pieni e vuoti.
Dorazio, ha tessuto rigorose maglie grafiche e cromatiche, con cui sondare la natura felice della geometria. Perilli è giunto a mettere in scena, mediante labirinti costruttivi, quelle contraddizioni prospettiche che rendevano le sue immagini, come amava dire lui stesso, «folli». Il più bonariamente «folle» era tuttavia Turcato, che giocava con linee, punti e masse materiche, come lo faceva con la vita, senza regole precostituite, nel godimento della libertà. Ecco il nome vero della battaglia dei giovani del ’47: una battaglia per la libertà”.
È una mostra che vuole ricordare quel gruppo di ragazzi e ragazze che nel 47 si unirono per dare all’arte un contributo nuovo.
Oggi a distanza di settant’anni, ancora grazie per tutta la poesia di segni, colori, vibrazioni, suggestioni e la libertà che ci avete regalato.
Dal testo in catalogo di Guglielmo Gigliotti:
“Accardi e Sanfilippo hanno inventato scritture arcane, con cui vergare alfabeti segnici, monumentali nella prima, a fitte nebulose il secondo, che si distendono sul piano in architetture di pieni e vuoti.
Dorazio, ha tessuto rigorose maglie grafiche e cromatiche, con cui sondare la natura felice della geometria. Perilli è giunto a mettere in scena, mediante labirinti costruttivi, quelle contraddizioni prospettiche che rendevano le sue immagini, come amava dire lui stesso, «folli». Il più bonariamente «folle» era tuttavia Turcato, che giocava con linee, punti e masse materiche, come lo faceva con la vita, senza regole precostituite, nel godimento della libertà. Ecco il nome vero della battaglia dei giovani del ’47: una battaglia per la libertà”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla accardi
·
giulio turcato
·
antonio sanfilippo
·
galleria lombardi
·
piero dorazio
·
achille perilli
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti