Don’t try this at home

Chiaozza, Isolation-Stacks
Dal 16 April 2020 al 30 May 2020
Roma
Luogo: Sito web e canali social Antilia - galleria itinerante
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.antiliagallery.com
Inaugura sabato 18 aprile la mostra diffusa Don’t try this at home. Nove artisti e due collettivi da
quattro continenti diversi sono chiamati a riflettere sulla dimensione domestica esponendo la
propria ricerca artistica all’interno dello spazio di quarantena.
La casa, paradigma odierno del micro e macrocosmo umano, luogo di condensazione ed espressione
delle risorse interiori più oscure e vitali, ad oggi è il nostro unico spazio di azione.
Il luogo privato per eccellenza diventa luogo performativo della nostra quotidianità.
L’invito rivolto ai partecipanti è stato sfidare la dimensione più segreta del nostro abitare e renderla
spazio di interazione dell’arte. Un’esortazione ad indagare, riscoprire, ridefinire lo spazio della casa
come spazio espositivo. Sconvolgere il modo in cui siamo abituati a considerare la dimensione
privata significa sottoporla ad una trasformazione spaziale, estetico-visiva che si presta ad accogliere
l’occhio indiscreto del visitatore.
Piuttosto che soffermarsi sulla realtà difficile che ci circonda, intento è considerare la condizione di
quarantena forzata come un campo di sperimentazione sulla soglia interno/esterno, la vita
quotidiana e le aspettative del post-confinamento, la mancanza di contatto fisico, la crisi psicologica,
l’informatizzazione della socialità.
Ciascun artista ha individuato un differente modo di esporre, “homemade”, in dialogo con gli
oggetti, i profumi, i suoni del mondo privato. Al pubblico spetta introdursi per scovare la sottile linea
di separazione tra la ricerca artistica e gli affetti personali.
La mostra conterrà saggi, fotografie e video.
Partecipanti
Chiaozza - Adam Frezza & Terri Chiao (Stati Uniti)
Esther Hoogendijk (Olanda)
Francesco Romanelli (Italia)
Giulia Gazza (Italia)
Giulio Bensasson (Italia)
John Gatip (Australia)
Jiří Kamenskich (Repubblica Ceca)
Mary Cinque (Italia)
Materia Ordinaria (Italia)
Rebecca Reeve (Stati Uniti)
Still Urban Design (Portogallo)
Yuli Sung (Corea del Sud)
Saggi
Cécile Angelini, curatrice
Gabriella Sá, curatrice
antilia.gallery@gmail.com - +393406297718 / +393498972110 - CF. 91126740728
Progetto a cura di ANTILIA - itinerant gallery
Curatori: Fabiana Dicuonzo e Giuseppe Resta
Graphic Design: Gökçe Varlı
Antilia - galleria itinerante
Antilia è un progetto curatoriale itinerante che abita, per limitati periodi di tempo, spazi latenti da
rigenerare. Nata in Puglia ed estesa oggi sul territorio nazionale, l’attività culturale dialoga con
contesti geografici e sociali ogni volta diversi. Il motore del progetto è l’attivazione temporanea di
un luogo abbandonato in cui ridiscutere l’idea di paesaggio. Antilia realizza eventi, mostre e
workshop nei quali artisti, architetti, designer e fotografi offrono originali ricerche visuali sul tema.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio