Figure e metodi a confronto: opere dalla collezione Jacorossi
Mario Schifano, Televisore, smalto su tela emulsionata, nd cod. 1518
Dal 18 April 2018 al 12 May 2018
Roma
Luogo: Musia living (&) arts
Indirizzo: via dei Chiavari 7/9
Orari: dal martedì al sabato: 16-22:30. Domenica e lunedì: chiuso
Telefono per informazioni: +39 06 68 21 02 13
E-Mail info: info@musia.it
Sito ufficiale: http://https://musia.it
MUSIA inaugura mercoledì 18 aprile alle 18.30 nella Galleria 9 la mostra Figure e metodi a confronto: opere dalla collezione Jacorossi.
La figura umana è da sempre soggetto privilegiato nell’arte ed è interessante rilevare in quanti modi diversi gli artisti ne abbiano alterato forma e proporzione, piuttosto che riprodurla in modo fedele.
In questa mostra, composta da opere della collezione Jacorossi, sono presentati lavori realizzati con tecniche differenti, dal disegno alla pittura, dalla scultura alle arti decorative, con lo scopo di evidenziare come la figura umana abbia assunto, durante il XX secolo, caratteristiche stilistiche e significati diversi.
Gli artisti in mostra sono: Nicola D’Antino, Guglielmo Janni, Piero Fornasetti, Antonietta Raphael, Mario Mafai, Pericle Fazzini e Mario Schifano.
Prosegue sino al 30 settembre nella Galleria 7 la mostra Dal Simbolismo all’Astrazione. Il primo Novecento a Roma nella Collezione Jacorossi, a cura di Enrico Crispolti in collaborazione con Giulia Tulino, che presenta circa cinquanta opere della Collezione Jacorossi articolate entro il quadro di una rigorosa ricostruzione storica delle vicende delle arti plastiche a Roma nella prima metà del Novecento.
Luogo di intrattenimento e accoglienza, MUSIA offre al pubblico una speciale esperienza enogastronomica concepita come una naturale contaminazione della creatività dell’arte contemporanea. La Cucina - guidata dallo chef Ben Hirst - offre una ristorazione originale ambientata in uno spazio suggestivo con una grande attenzione alle materie prime e alle eccellenze del territorio laziale e del centro Italia.
L’identità della Carta dei Vini, realizzata in collaborazione con Winedo (Winedo.it), segue la stessa filosofia della Cucina: dalla terra alla tavola riscoprendo i piccoli produttori, maestri nella loro arte, che amano le uve, rispettano la propria terra e che sono capaci di trasmettere arte e passione nel vini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mario schifano
·
antonietta raphael
·
mario mafai
·
pericle fazzini
·
piero fornasetti
·
guglielmo janni
·
musia
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo