Gustavo Giovannoni e l'architetto integrale
																																												Gustavo Giovannoni e l'architetto integrale, Convegno internazionale, Roma
											
										
										
									Dal 25 November 2015 al 27 November 2015
Roma
Luogo: Galleria Accademia di San Luca
Indirizzo: piazza Accademia San Luca 77
Orari: h 10
Enti promotori:
- Con il patrocinio dell'Università degli Studi di Camerino
 
Telefono per informazioni: +39 06 6798850
E-Mail info: convegnogiovannoni@accademiasanluca.it
Sito ufficiale: http://www.accademiasanluca.eu
								
								L’Accademia Nazionale di San Luca, in collaborazione con il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, dedica un convegno internazionale alla figura e all’opera poliedrica – progettuale, didattica, teorica e legislativa – di Gustavo Giovannoni (Roma 1873 - 1947), nella ricorrenza dell’ottantesimo anniversario del Congresso internazionale degli architetti svoltosi nel 1935 a Roma presso Palazzo Carpegna, la nuova sede dell’Accademia di San Luca appena restaurata dallo stesso Giovannoni con Arnaldo Foschini e inaugurata il 24 aprile 1934.
 
Laureatosi in ingegneria civile nel 1895, Gustavo Giovannoni è il principale protagonista della codificazione della professione dell’architetto in Italia. Il convegno indaga non soltanto il ruolo di promotore e innovatore che Giovannoni ricoprì nell’ambito delle problematiche del restauro architettonico e della storia e critica dell’architettura, ma anche la sua influenza nella progettazione architettonica per il cosiddetto regionalismo e barocchetto, come pure per l’ingegneria strutturale e l’attività antisismica dei suoi esordi professionali.Quindi, oltre ai tradizionali ambiti di ricerca legati alla sua figura, nel convegno si affronteranno tematiche strettamente connesse sia alla sfera dell’ingegneria, sia in quella della tradizionale progettazione architettonica (in opere quali la fabbrica della Birra Peroni, le chiese di Salerno e Formia, il villino Torlonia, le case a piazza Caprera e la Città Giardino Aniene a Roma, solo per citarne alcune), cercando di valutare il suo vero o presunto apporto all’architettura della prima metà del XX secolo. Gli interventi dei relatori approfondiranno poi l’attenzione di Giovannoni alla città e al paesaggio e il suo ruolo di maestro per una miriade di allievi coevi e postumi, tenendo in primo piano l’orizzonte variegato che caratterizza la sua produzione, l’insegnamento e il suo pensiero programmatico e propositivo di progettista integrale.
 
Programma in allegato.
							Programma in allegato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles