I Giovedì della Villa - Vernissage e dialogo sulla mostra di Ileana Florescu 'Le stanze del Giardino'

Ileana Florescu, Un piede sopra un vento
Dal 26 April 2018 al 26 April 2018
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: da martedì a domenica 10-19 (ultimo ingresso alle 18.30)
Curatori: Cristiano Leone
Telefono per informazioni: +39 06 6761 1
Sito ufficiale: http://https://www.villamedici.it/
19h00
Dialogo tra Achille Bonito Oliva, Roberto Mancini e Lucia Tomasi Tongiorgi sulla mostra di Ileana Florescu, moderato da Cristiano Leone, curatore della mostra
Achille Bonito Oliva è curatore, critico d’arte e docente universitario d’arte contemporanea. Dal 1968
vive a Roma, dove ha iniziato la sua avventura di critico d’arte, insegna storia dell’arte contemporanea alla facoltà di architettura dell’Università “La Sapienza”; ed è inoltre responsabile scientifico del LUISS Master of Art. Ha curato mostre fondamentali in Italia e all’estero,
ed è stato curatore generale della 45a edizione della Biennale di Venezia (1993), Consulente culturale per la regione Campania e della Metropolitana di Napoli, Direttore degli Annali delle Arti per la regione Campania, consulente per le arti della Fondazione Orestiadi di Gibellina. Cavaliere per l’ordine delle arti e lettere della Repubblica Francese, Achille Bonito Oliva è stato insignito dei più illustri premi della critica, del giornalismo e della saggistica.
Roberto Mancini è docente di Storia moderna; dal 2006 insegna Storia Comparata del Mediterraneo in Età Moderna e Contemporanea presso la sede italiana del Middlebury College (Vermont, Usa). Formatosi alla scuola di Sergio Bertelli, ha partecipato al progetto di Laboratorio di Storia e ha insegnato in numerose università in Italia e all’estero. Si occupa soprattutto di storia sociale della mentalità e della cultura. È autore di innumerevoli libri, saggi e articoli di diffusione internazionale.
Lucia Tomasi Tongiorgi è una curatrice e docente universitaria. Le sue ricerche si concentrano nell’ambito dell’arte moderna, con particolare riguardo verso i rapporti tra arte e scienza, la storia dei giardini, l’iconografia naturalistica, la natura morta e in genere all’arte e l’incisione toscana tra Cinquecento e Settecento. In questo settore disciplinare, Lucia Tomasi Tongiorgi ha svolto un’attività pionieristica che le ha riservato il ruolo di punto di riferimento dominante nelle principali università di tutto il mondo. È autrice di oltre centoventi opere, tra saggi, cataloghi e volumi. Ha curato mostre che costituiscono ancora oggi un punto fondamentale per le ricerche in questi campi di indagine.
20h00
Ileana Florescu, Le stanze del giardino
Vernissage
Le stanze del giardino è una mostra concepita da Ileana Florescu appositamente per Villa Medici. Come in una pièce teatrale, la mostra mette in scena la bellezza, la passione per la storia, la botanica, il filo sottile tra passato e presente.
Un giardino delle meraviglie, popolato di statue antiche, coralli e granchi appena pescati, mandragore, stoffe turche, cardi, simboli, ricordi d’amori e d’intrighi, fiorisce così nelle camere storiche della Villa.
Per la prima volta nella storia dell’istituzione, il pubblico sarà accompagnato nel percorso della mostra da un’applicazione multimediale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons